L’agenzia dell’Onu per la cultura è impegnata a diffondere nel mondo controversi programmi di educazione sessuale fin dall’infanzia e per riuscirvi suggerisce metodi anche non democratici per «superare l’opposizione sociale» di genitori, insegnanti e gruppi religiosi
Lady Gaga, Ariana Grande, Nicki Minaj, LIZZO, Miley Cyrus, Demi Lovato, e altri. Tutti in fila a firmare contro le restrizioni dell’aborto
Padre Zezinho, religioso dehoniano e cantante brasiliano, celebre per la sua Elegia per l’Amazzonia, demolisce la narrativa ideologica anti Bolsonaro: «Gli incendi ci sono da 40 anni. Questa è un’isteria»
Il papa emerito scrive a una rivista tedesca per rispondere alle critiche ricevute per i suoi «appunti» pubblicati sulla crisi degli abusi. «Una società nella quale Dio è assente è una società che perde il suo criterio»
Candace Bushnell, oggi 60 anni, con un divorzio alle spalle e senza figli, dice di sentirsi «veramente sola» e spiega: « Mi sono resa conto che chi ha generato ha un’àncora nella vita che io non ho»
L’arte visiva richiede simboli chiari. Contro la sciatteria e la superficialità degli abiti religiosi e della liturgia dovremmo ricordare l’importanza dei simboli
Dopo lo scandalo causato dalle parole di padre Sosa, don Paolo Ciccotti ricorda in un’intervista al Timone le astuzie del demonio e spiega che «se non riconoscessimo più la presenza di Satana nella realtà del peccato, non capiremmo più la Redenzione di Gesù», né il ruolo di Maria
Continuano ad arrivare testimonianze, questa è la storia di Giulietta che trova il suo “Romeo” a Medjugorie e si lascia travolgere dalla Grazia. Ora è mamma e moglie di un marito da cui ha imparato «che Dio va sempre al primo posto»
Dopo aver prodotto una serie di manifesti con coppie inneggianti al “love is love” la reazione dei pro family ungheresi e anche della politica (che ha esortato al boicottaggio) ha portato il colosso bibitaro ha rimodulare le pubblicità
Nuova tendenza vegan bandisce i rapporti sessuali con chi mangia carne. Una riedizione di un’antica eresia gnostica debellata da Sant’Agostino
Era un campo fangoso con quasi mezzo milione di giovani, molti dei quali erano drogati e ascoltavano musica rock attraverso un cattivo sistema di diffusione sonora con carenza di cibo e servizi igienici. Eppure è passato alla leggenda..
Le intercettazioni uscite su tutti i media, anche nei Tg, sconvolgono per la loro crudezza. Sono parole rivolte a una bambina da una mamma affidataria, ma nessuno dice che lo era insieme a un’altra donna…
Dopo l'indagine statunitense sul grado di conoscenza dei fedeli cattolici sull'eucaristia si cerca di capire come si possa rimediare. Non credere alla presenza reale di Cristo mina la fonte della vita cristiana
Portare i bambini e insegnargli a vivere la liturgia: ecco alcuni spunti basilari e di buon senso
Stasera presso un locale heavy metal il rito satanico organizzato, si fa per dire, alla luce del sole. Il vescovo di Ottawa non ci sta e invita i sacerdoti a pregare in risposta alla blasfemia pubblica
Avevamo visto che la Toffa era "sulla buona strada", dal nome di una rubrica del nostro mensile. Quel “dono” ha perdonato gli eccessi della star. E oggi, in quel sorriso restano la speranza di resistere al nemico e la fortezza per non cadere nell’indifferenza
Il suicidio (?) in carcere di Jeffrey Epstein, le vicende di Harvey Weinstein e quelle dell’ex cardinale Theodore McCarrick fanno riflettere sulla comune radice ideologica che favorisce i predatori
In una conferenza organizzata l'8 agosto a Karachi l'avvocatessa cattolica Yousaf, insieme ad Aiuto alla chiesa che soffre, ha denunciato il dramma delle conversioni e dei matrimoni forzati
Nell'omelia per la solennità di san Lorenzo il cardinale Bagnasco ha indicato come il martirio del diacono romano ci mostra come la libertà autentica ha radice nel primato di Dio
Due belle testimonianze per la campagna del Timone "Mogli cattoliche tradizionali cercasi, modello 2019". Nella gioia e nel dolore, nella buona e nella cattiva sorte si "sta" con fiducia guardando alla Madre
L’arcivescovo Gomez richiama al fatto che la difesa della vita deve modellare le scelte dei cattolici nella vita pubblica. Gli fanno eco monsignor Soto e monsignor Cordileone
Le terribili sparatorie a El Paso, Daytona e Gilroy per essere comprese devono portarci a riflettere sulla violenza che abita il nostro secolo. «Solo uno sciocco può credere che il "controllo delle armi" risolverà il problema»
Un giro d’affari spesso sommerso, persone che non riescono a uscirne, “servizi” assai dubbi e discutibili. Se non si crede a Dio si finisce per credere a tutto… nonostante l’impegno dei "laiconi"
Stiamo mediamente 6 ore al giorni connessi dice il Global digital report, la vita reale e le nostre esperienze perdono qualcosa. Restare disconnessi diventa una terapia: cominciamo dalla domenica, il giorno per guardare a Dio
Era l’estate del 1993 quando Giovanni Paolo II, il «papa della famiglia», pubblicava l’enciclica per definire i confini della morale cattolica. I commenti dei cardinali Caffarra, Tettamanzi e Ruini
«There is an urgent need for a new evangelization» to rediscover the now dissolved Christian roots. Interview with the French bishop Dominique Rey who recounts a church immersed in secularism.
Era il 6 agosto 1993 e Giovanni Paolo II pubblicava l’enciclica Veritatis splendor su alcune «questioni fondamentali dell’insegnamento morale della chiesa». Così la presentava l’allora teologo della casa pontificia Georges Cottier Op
A Jacksonville i tassi di divorzio sono crollati del 28% in soli due anni. Come? Grazie a una realtà che si chiama Communio, che punta a rafforzare i matrimoni coinvolgendo le Chiese. E sapendo che la famiglia è fondamentale per la felicità
Dalle due frustate patite per sbaglio all’ipotermia sulla croce, l’attore protagonista di “The Passion” racconta in un’intervista al CBN che durante le riprese diceva questa preghiera: «Non voglio che la gente veda me. Voglio solo che vedano Gesù»
L’oro alle Olimpiadi di Montreal del 1976 che ha cambiato sesso nel 2015 fa coppia dal 2017 con Sophia, nata Scott. Sono alla ricerca di una surrogata per fare le “mamme”
Il secondogenito di Carlo e Diana, sesto in linea di successione al trono britannico, si dice preoccupato per l’ambiente e assicura che il piccolo Archie, nato nel maggio scorso, non avrà più di un fratello perché «questo posto è preso in prestito»
Le news più lette
8 Settembre 2023
Trasmettere la fede ai bambini: 5 cose inefficaci (e 3 che invece funzionano)
I consigli del celebre sociologo Christian Smith. Che, da protestante, è diventato cattolico
5 Settembre 2023
Caveziel: «”Resurrection” sarà il film più importante della storia»
Le riprese del sequel di “The Passion” si svolgeranno a partire da gennaio 2024
4 Settembre 2023
«Volevano lo abortissi, ma è nato sano e si chiama Rosario in omaggio alla Madonna»
È successo a Piacenza. Tre ospedali avevano trovato una grave malformazione. Ma, dopo le preghiere, ha vinto la vita
7 Settembre 2023
A 15 anni realizza e vende rosari in tutto il mondo
«Voglio promuovere l'importanza della fede e della preghiera», racconta il giovane William Henry. Già attivo da due anni
13 Settembre 2023
Studiate i saperi “inutili” perché non tutto è profitto
Il vescovo di Ragusa scrive agli studenti: «Si continui ad insegnare, con competenza e passione, letteratura e arte, storia e filosofia, latino e greco, saperi capaci di tirar fuori il bene e il bello»
5 Settembre 2023
Quelle 7 coincidenze tra Gesù e l’Uomo della Sindone
«1 su 20 miliardi, la possibilità che quello avvolto nel sacro lino fosse un altro», dice il prof. Bruno Barberis
2 Settembre 2023
L’uomo è salvato da una storia. A 50 anni dalla morte ecco la vera eredità di Tolkien
La sua opera è cristiana o pagana? Lo scrittore inglese è di destra o di sinistra? I liberal non sopportano l’«abbraccio della destra» ma l’autore del Signore degli Anelli ha “solo” mostrato al mondo il fascino di una storia toccata dalla Grazia
15 Settembre 2023
I vescovi dell’Ue: «No all’utilizzo di embrioni umani nei prodotti farmaceutici»
In una nota la Commissione delle Conferenze Episcopali dell'Unione Europea (COMECE) e il Katholisches Büro di Berlino
11 Settembre 2023
«Una persona che è lontana da Dio è alienata da sé stessa»
L’attualità del pensiero e della testimonianza di Sant’Agostino d’Ippona nelle parole del vescovo di Faenza-Modigliana monsignor Mario Toso
21 Settembre 2023
«Viviamo circondate da missili e armi, ma il nostro scudo è il Tabernacolo»
Il coraggio delle suore che abitano sul confine più pericoloso del pianeta: tra la Corea del Nord e la Corea del Sud