Sabato 25 Ottobre 2025

«Correre per ciò che conta»

Il suo record sui 100 metri dura da vent’anni, è la donna più veloce d’Italia. Due olimpiadi saltate, una per maternità. Lei è Manuela Levorato: «Spirito e corpo sono vasi comunicanti»

pag 22 (370X250)
Un atleta in corsa è una scultura in movimento. L’aforisma dell’ostacolista Edwin Moses descrive bene chi è Manuela Levorato, nativa di Dolo, classe 1977. Ex velocista italiana, è stata due volte medaglia di bronzo agli Europei, ha vinto 17 titoli italiani assoluti. Detiene 13 record italiani, tra cui il record sui 100 metri ancor oggi imbattuto a distanza di vent’anni. Salta due olimpiadi, Sidney per infortunio e Pechino perché impegnata nella specialità “gravidanza”, in cui arriva prima e vince il premio più ambito: diventare mamma di Giulia. Oggi Manuela è tre volte mamma. Non ha lasciato lo sport, infatti è presidente onorario dell'Atletica Riviera del Brenta, sua prima società, e vicepresidente regionale di Fidal Veneto. La tua carriera ha preso il volo a 17 anni. Un po’ tardi. Se avessi iniziato prima, pensi che avresti ottenuto risultati ancor migliori? «Mi guardo indietro e vedo una ragazzina di campagna che non aveva mai fatto sport… Per leggere l’articolo acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale