25.01.2025

/
Fede e cultura
31 Gennaio 2014

Fede e cultura

    Il laicismo afferma l’autonomia assoluta della realtà terrena e separa irrimediabilmente fede e cultura. Il Cristianesimo, invece, non chiude alle diverse culture, ma offre loro nuovi strumenti per cogliere la verità.     La parola cultura può avere molteplici significati: può indicare la semplice erudizione, oppure può essere concepita come cultura animi, cioè “coltivazione” dell’interiorità dell’uomo realizzata attraverso i valori; può assumere un significato storico oppure può essere intesa come l’insieme delle conoscenze e dei giudizi che si sviluppano nella storia e caratterizzano la vita di una comunità.È quest’ultimo significato quello da cui muove la riflessione del cardinal...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_gennaio2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App:

Abbonati alla rivista