Gli angeli esistono, gli incontri mistici di tre santi
Santa Faustina, San Pio da Pietralcina e i santi Giacinta e Francesco di Fatima hanno avuto incontri con gli angeli, una realtà che non vediamo, ma che opera intorno a noi
Fiducia al governo Conte, il ruolo da riserva indiana dei cattolici in politica
«Non ci si può limitare a dei generici appelli alla collaborazione, le case si fanno dalla fondamenta», dichiara al Timone Massimo Gandolfini. Cattolici in politica? «Da parecchio tempo sono irrilevanti», dice Eugenia Roccella
L’arcivescovo Gänswein nella basilica del Volto Santo per il rito Omnis Terra
Il rito è stato istituito da papa Innocenzo III nel 1208, portando la “Veronica” in processione e iniziando il culto pubblico del Volto Santo.
Corrispondenza d’amore vero, tra Pietro e Teresa
Per cinque anni si sono scritti, dal 1928 al 1933. Due giovani di Genzano di Roma hanno preso carta e penna e in 432 lettere hanno messo nero su bianco l'amore per sempre
Vescovo di Rovigo: «Per vincere il covid abbiamo bisogno anche di Dio»
«Abbiamo verificato che quelli che ritenevamo i nostri punti di forza (pensiamo alla globalizzazione, allo scambio con tutte le parti del mondo, alla possibilità di modificare l’ambiente naturale) sono in realtà una debolezza»
Riforma della scuola in Spagna, Mons. Cerro Chaves: «Gli interessi ideologici prevalgono»
In Spagna non si ferma il dibattito attorno alla Lomloe, il disegno di legge di riforma dell’istruzione fortemente voluto da Isabel Celaá
Contro la DaD alle superiori: i genitori lanciano un appello per una scuola in presenza
Un manipolo di genitori ha redatto una lettera da inviare alle autorità e chiede a chiunque la condivide di apporre la propria firma
Il Governo polacco contro Big Tech «noi sappiamo dove porta la censura»
Dopo la sospensione definitiva dell’account del presidente americano da molte piattaforme social, il dibattito si accende sulla libertà d’espressione. La Polonia lavora ad una legge che limiti il potere dei social network e tuteli la liberà di espressione.
Nuovo attacco alla famiglia, via “padre” e “madre” dalla carta di identità dei minori
Il ministro dell'interno Luciana Lamorgese annuncia il superamento della modifica voluta dall'allora ministro Salvini che aveva ripristinato, sulla carta di identità dei minori, la dicitura "padre" e "madre". Formalmente il motivo è legato alla privacy ma nei fatti la portata del gesto è ideologica.
Non solo Trump, Twitter censura anche i cattolici
Spagna. Un parroco con un seguito di oltre 25mila followers parla contro aborto e eutanasia e Twitter lo chiude. Ma in suo soccorso arrivano migliaia di hashtag.
Il Timone ci mette l’inchiostro e le parole. Perché non di solo web vivrà l’uomo.
In questo 2021 in cui molti cercano fonti e spazi di espressione davvero liberi, proprio in questi giorni noi ci siamo. Ci siamo da venti anni e siamo reali: abbonati
Il vescovo Paprocki riflette sui fatti di Capitol Hill
Il vescovo di Springfield, Illinois, considerati i recenti disordini al Campidoglio degli Stati Uniti , pone domande critiche su cui ogni cattolico dovrebbe riflettere in questo momento cruciale.
Finalmente l’Oms vola in Cina e il mondo torna a chiedersi da dove origina il virus
Domani, 14 gennaio, gli esperti dell’Oms finalmente faranno il loro ingresso in Cina per avviare l’inchiesta sulle origini del Covid-19. Tra luci e ombre.
“Il mio Gesù della neve”. Prete costruisce crocifisso dopo la tempesta a Madrid
Insieme a una sua parrocchiana padre Toño Casado ha modellato un gigantesco Gesù davanti alla sua parrocchia: «A poco a poco si scioglie davanti allo sguardo della gente, perché Egli ama tutti e il suo cuore non è di ghiaccio»
Qual è il marito che aiuta di più nelle faccende di casa? Sorpresa.
Il marito devoto se la gioca alla grande, quanto ad attenzione alla parità, col marito liberal ed egualitario tanto coccolato dai media
Il gesuita Adolf Kajpr, perseguitato da nazisti e comunisti, verso la beatificazione
Papa Giovanni Paolo II lo presentò come uno dei religiosi che, anche nelle condizioni dei campi di concentramento nazisti e della prigionia dovuta ai comunisti, aveva dato «un esempio di grande dignità, vivendo nelle virtù cristiane»
Violinista, storica dell'arte, scrittrice e blogger. Ma Carlotta Nobile non avrebbe mai immaginato che l'opera più bella che avrebbe interpretato sarebbe stata quella suonata con la sua vita, dopo aver conosciuto Gesù Cristo
Così spunteranno altri cento, mille, diecimila Trump
La scelta dei principali social network di silenziare il presidente potrebbe essere un boomerang devastante. Si aggiunge benzina sul fuoco alle risposte non date, perché Trump non si esaurisce con Trump.
Premio ReL “Scienza e Fede” ai fondatori della Naprotecnologia
Tom e Susan Hilgers, con l'Istituto Paolo VI, agli inizi degli anni Novanta hanno dato vita alla Naprotechnology, tecnica di procreazione naturale moralmente valida per le coppie che hanno problemi di fertilità
Inizia il 2021 con la promo del Timone
Tre distillati di pura apologetica: "Buddhismo pericolo sconosciuto", "Evoluzionismo dubbi e obiezioni" , "Se c'è Dio perchè esiste il male?". In promozione solo a gennaio e febbraio
Nel 2021 la partita sarà demografica
Tutti i continenti soffrono il grande freddo demografico, un cambiamento ambientale che in Italia è pesantissimo. Eppure guardando la lista della spesa del Recovery plan la priorità demografica non compare
I dubbi sulle elezioni non vanno risolti con la violenza. Parlano i vescovi Usa
I vescovi cattolici hanno condannato l'incursione dei manifestanti pro Trump nel Campidoglio mentre il Congresso discuteva della certificazione dei risultati delle elezioni presidenziali
Lasciateci Grease e riprendetevi il politicamente corretto
Si è cominciato l’anno 2021 mettendo al bando il film con Travolta e Olivia Newton Jhon: sessista, etero e misogino. Aspettiamo il momento in cui metteranno al bando anche Biancaneve rea di lavare, stirare e cucinare per sette uomini
Di fronte ai veloci mutamenti della società rispetto alla famiglia e all'identità sessuale, l'insegnamento della Chiesa rimane immutato e a ogni fedele è chiesto di esserne testimone nell'Amore.
I podcast del Timone – E tu, chi sei davanti al Bambino?
Catechesi di monsignor Francesco Cavina per la festa dell'Epifania 2021
Il Crocifisso salva la vita di un bambino colpito da proiettile
Poche ore prima dell'inizio del nuovo anno , un bambino di nove anni della provincia argentina di Tucumán è sopravvissuto miracolosamente a un proiettile vagante, poiché il colpo ha colpito il crocifisso sul petto, provocando solo una ferita superficiale
“Amen and Awomen”, dove può arrivare il Congresso americano con Biden
Forse l’obiettivo era “combattere la discriminazione”, o “essere inclusivi”, forse voleva solo far parlare di sé, e in questo caso ci è riuscito. Un deputato democratico ha infatti pensato bene di terminare il suo discorso declinando al femminile Amen, che però significa "Così sia"
Sotto l’albero le Mogli cattoliche e il libretto per stare al mondo
Metti sotto l'albero le Mogli cattoliche tradizionali non sarai deluso. E per sopravvivere senza essere del mondo c'è il libretto di manutenzione per cattolici nel mondo. Idea regalo con sconto
“Cristiani esposti a un attacco radicale da due fronti”. Parla il presidente di Acs
Thomas Heine-Geldern, Aiuto alla chiesa che soffre, fa il punto sulla situazione dei cristiani nel mondo. "Alcune aree sono preoccupanti: Nigeria, Mozambico e Sahel africano. In Medio Oriente qualche luce, ma il pericolo jihadismo resta. In Occidente c'è una secolarizzazione che discrimina"
Epifania di fuoco al Congresso Usa: 11 senatori contestano vittoria Biden
Il 6 gennaio l’iniziativa di dieci senatori repubblicani guidati da Ted Cruz: «Vogliamo una commissione per gli Stati contestati». La possibilità di ribaltare il risultato viene considerata fantapolitica, ci sarà una sorpresa nella calza della befana?
Bolsonaro critica la legalizzazione dell’aborto in Argentina
«Finchè ci sarò io in Brasile l’aborto non sarà mai legalizzato», ha twittato. Durissimo verso il presidente argentino Fernandez l’attore messicano Verastegui: «assassino di bambini». «Una sconfitta dello Stato», dice la parlamentare Victoria Morales Gorleri
Dimmi come lavori e ti dirò chi sei. Video-intervista a Stefano Parenti, psicologo e psicoterapeuta, autore del libro "Il tuo lavoro ha un senso?"
Prudenza, bene comune e fede (e corretta informazione) come guide per il 2021
Come consiglia l'esorcista lasciamo perdere oroscopi e maghi, per il futuro portiamoci dietro tre colonne fondamentali per affrontare l'anno che si è appena aperto
Maria, Madre di Dio… e anche di tutti gli uomini
Il primo gennaio la Chiesa celebra la solennità di Maria Santissima Madre di Dio. Ma non va dimenticata la sua maternità spirituale verso tutti gli uomini, come spiegato da Mons. Munilla Aguirre e attestato dai santi.
Trovare un senso a questa storia nel primo Timone 2021
Con la filosofa francese Alexandra Laignel-Lavastine e il cardinale Bagnasco abbassiamo il volume di virologi e politici. Nel dossier l'importanza di imparare a memoria. Alessandro D'avenia come non l'avete mai visto. L'ex campionessa che fa la Fit catholic mom. La vita contro i bolscevichi di Eugenio Corti. È il primo Timone 2021
Tra 2020 e 2021 ci ostiniamo a dire Te Deum laudamus
Il tempo che stiamo vivendo dimostra che fatalismo e ottimismo retorico sono risposte che non reggono. C’è bisogno di cambiare orizzonte
Le news più lette
5 gennaio 2021
“Amen and Awomen”, dove può arrivare il Congresso americano con Biden
Forse l’obiettivo era “combattere la discriminazione”, o “essere inclusivi”, forse voleva solo far parlare di sé, e in questo caso ci è riuscito. Un deputato democratico ha infatti pensato bene di terminare il suo discorso declinando al femminile Amen, che però significa "Così sia"
14 gennaio 2021
Non solo Trump, Twitter censura anche i cattolici
Spagna. Un parroco con un seguito di oltre 25mila followers parla contro aborto e eutanasia e Twitter lo chiude. Ma in suo soccorso arrivano migliaia di hashtag.
1 gennaio 2021
Trovare un senso a questa storia nel primo Timone 2021
Con la filosofa francese Alexandra Laignel-Lavastine e il cardinale Bagnasco abbassiamo il volume di virologi e politici. Nel dossier l'importanza di imparare a memoria. Alessandro D'avenia come non l'avete mai visto. L'ex campionessa che fa la Fit catholic mom. La vita contro i bolscevichi di Eugenio Corti. È il primo Timone 2021
7 gennaio 2021
Lasciateci Grease e riprendetevi il politicamente corretto
Si è cominciato l’anno 2021 mettendo al bando il film con Travolta e Olivia Newton Jhon: sessista, etero e misogino. Aspettiamo il momento in cui metteranno al bando anche Biancaneve rea di lavare, stirare e cucinare per sette uomini
14 gennaio 2021
Nuovo attacco alla famiglia, via “padre” e “madre” dalla carta di identità dei minori
Il ministro dell'interno Luciana Lamorgese annuncia il superamento della modifica voluta dall'allora ministro Salvini che aveva ripristinato, sulla carta di identità dei minori, la dicitura "padre" e "madre". Formalmente il motivo è legato alla privacy ma nei fatti la portata del gesto è ideologica.
5 gennaio 2021
Il Crocifisso salva la vita di un bambino colpito da proiettile
Poche ore prima dell'inizio del nuovo anno , un bambino di nove anni della provincia argentina di Tucumán è sopravvissuto miracolosamente a un proiettile vagante, poiché il colpo ha colpito il crocifisso sul petto, provocando solo una ferita superficiale
17 gennaio 2021
Vescovo di Rovigo: «Per vincere il covid abbiamo bisogno anche di Dio»
«Abbiamo verificato che quelli che ritenevamo i nostri punti di forza (pensiamo alla globalizzazione, allo scambio con tutte le parti del mondo, alla possibilità di modificare l’ambiente naturale) sono in realtà una debolezza»
10 gennaio 2021
Così spunteranno altri cento, mille, diecimila Trump
La scelta dei principali social network di silenziare il presidente potrebbe essere un boomerang devastante. Si aggiunge benzina sul fuoco alle risposte non date, perché Trump non si esaurisce con Trump.
30 dicembre 2020
Trump loda San Tommaso Becket, martire per la libertà religiosa
Il presidente degli Stati Uniti: «Una società senza religione non può prosperare. Una nazione senza fede non può resistere perché giustizia, bontà e pace non possono prevalere senza la grazia di Dio»
13 gennaio 2021
Il vescovo Paprocki riflette sui fatti di Capitol Hill
Il vescovo di Springfield, Illinois, considerati i recenti disordini al Campidoglio degli Stati Uniti , pone domande critiche su cui ogni cattolico dovrebbe riflettere in questo momento cruciale.