25.01.2025

/
Graham Greene ‘un cattolico agnostico’
31 Gennaio 2014

Graham Greene ‘un cattolico agnostico’

  Moriva vent’anni fa l’autore di romanzi di successo come “Il nostro agente all’Avana”, “Il console onorario”, “Il potere e la gloria”. Dalla vita turbolenta, eterodosso nella dottrina, Greene ci ha però regalato pagine indimenticabili sulla grandezza del sacerdozio cattolico   Nel commentare la notizia della morte del romanziere inglese, avvenuta in Svizzera nell’aprile del 1991, con britannico sarcasmo i giornali londinesi definirono l’anziano scrittore “un cattolico agnostico”: in effetti, a distanza di vent’anni, la definizione tiene, e diventa la chiave per interpretare un autore controverso. Nell’epoca dei romanzieri “gnostici” (la nostra) per i quali non c’è differenza tra bene...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I-COPERTINA_gennaio2025845X1150_LD

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App: