25.01.2025

/
Marsilio Ficino
31 Gennaio 2014

Marsilio Ficino

    Fu uno dei protagonisti dell’umanesimo, a cui diede un indirizzo cristiano. Cristo è ricapitolatore e sintesi di ogni verità e sapienza del passato. Il suo pensiero non fu immune da cedimenti al sincretismo, alla magia e all’astrologia. Ha scritto Cleto Carbonara, storico della filosofia nato a Potenza nel 1904 e a lungo docente nell’Università di Napoli: «Il Ficino è profondamente cristiano, ma è stanco degli schemi dell’aristotelismo in cui si era irrigidita la Scolastica, dogmatizzando e ponendo la filosofia in una posizione di dipendenza dalla teologia. Questa stanchezza rivela uno stato d’animo comune a molti studiosi del suo...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I-COPERTINA_gennaio2025845X1150_LD

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App: