Venerdì 24 Ottobre 2025

Pornostar, le prime vittime del loro mondo

Centinaia di suicidi, casi di depressione, di uso ed abuso di droghe. Il lato oscuro del mondo a luci rosse che nessuno racconta

pag 26-27 (370X250)
Il mondo del porno pare presentare, di solito, due facce: quelle del denaro e del presunto successo di chi ne fa parte – produttori, attori e registi su tutti -, e quella della giusta condanna, che più volte ha trovato spazio anche sul nostro mensile, di un fenomeno che non soltanto mercifica il corpo umano, ma svilisce uomini e donne, veicolando una concezione totalmente distorta ed edonistica delle relazioni tra maschi e femmine, che tanto male fa alle giovani generazioni – e non solo a loro. Oltre a questo, però, c’è un terzo lato della faccenda: è quello approfondito dal giornalista Matteo Carnieletto sulle colonne del Timone di febbraio, e cioè le esistenze tormentate delle stesse pornostar. A tale proposito, lo scorso ottobre le cronache sono state scosse da un fatto: il suicidio, a soli 23 anni, della russa Mia Split, giovanissima attrice a luci rosse. Ma la sua storia è la punta dell’iceberg: le esistenze stritolate da certo successo sono migliaia. Ed è arrivato di raccontare il fenomeno, affinché si capisca che non serve essere moralisti per condannare il porno. Perché è un fatto che l’abisso chiami abisso. Per leggere l’articolo acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale