16.03.2025

/
Uomo e donna
31 Gennaio 2014

Uomo e donna

    Uguali in dignità, davanti a Dio. Ma diversi per quanto riguarda i ruoli, le attitudini, le esigenze proprie dei due generi   Nell’attuale concezione femminista dell’uomo e della donna la differenza tra le due creature viene annullata. Per Alexandra Kollontaj (1872-1952), famosa rivoluzionaria, amica di Lenin, la realizzazione femminile passa dal lavoro fuori casa: l’educazione dei bambini, la cucina, la casa, la “cura” del marito, sono tutti residui di una cultura oppressiva da spazzar via. L’utero stesso, in certo pensiero femminista, diviene un impiccio, in quanto “costringe” la donna ad essere madre.Oggi questo pensiero è dominante, anche se...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_marzo2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App: