Sabato 25 Ottobre 2025

«Così sveliamo i segreti del Big Bang»

Padre Gabriele Gionti e don Matteo Galaverni hanno pubblicato uno studio importante, che apre prospettive nuove sulle leggi della nascita dell'universo

pag 47(370X250)
Il 30 aprile 2022 l’Ansa titolava: «Dai ricercatori della Specola vaticana nuovo studio sul Big Bang. Hanno indicato una nuova tecnica per capire come la gravità si è comportata nei primi istanti dell’universo». L’articolista concludeva notando che lo studio dei due scienziati, padre Gabriele Gionti e don Matteo Galaverni, «potrebbe portare ad una rivoluzione nella nostra comprensione dell’universo primordiale» Questo è senz’altro vero. Tuttavia, non meno rilevante e utile sarebbe conoscere da due così brillanti “scienziati in tonaca” che cosa ne pensano della compatibilità tra scienza e fede – così spesso messa in discussione, se non ridicolizzata dalla cultura dominante – e delle prospettive che possono aprire le loro scoperte. Per chiarire questi ed altri aspetti, sul Timone di luglio e agosto Francesco Agnoli ha dialogato in modo approfondito con padre Gionti e don Galaverni, i quali, tra le varie cose, hanno spiegato: «Più si avanza nello studio dell’universo, più si scoprono nuovi interrogativi. Questa ricerca aiuta a tenere vive le domande fondamentali che ognuno porta in sé». Per leggere acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale