Gesù, unica speranza: la Giornata Giubilare degli adoratori d’Italia
Il 22 ottobre si terrà a Roma la Giornata Giubilare degli adoratori d’Italia: un appuntamento per incontrare Cristo nell’Eucarestia e testimoniare che Gesù è l’unica speranza che non delude
«Spes non confundit – la speranza non delude» (Rm 5,5). Queste parole aprono l'attesa per la Giornata Giubilare degli Adoratori, prevista a Roma il 22 ottobre 2025. La data coincide con la memoria liturgica di san Giovanni Paolo II, il Papa che insegno al mondo a non temere Cristo e mise l’Eucaristia al centro della sua vita e del suo pontificato.
Un appuntamento di grazia attende gli adoratori. Questo pellegrinaggio radunerà fedeli da ogni angolo d’Italia, uniti dal desiderio di ritrovarsi ai piedi di Gesù Eucaristia. Lo riconoscono come l’àncora sicura che sostiene la vita e dono vita. Chi vive l’adorazione lo sperimenta ogni giorno: basta inginocchiarsi davanti al Santissimo e il cuore trova pace. Le paure si dissolvono. La speranza si rinnova, la gioia cresce. Sono innumerevoli le testimonianze di grazie ricevute, di conversioni, di occhi inumiditi da lacrime di gioia e di cuori che si riempiono di speranza. Davanti a Cristo Presente e Vivo, la vita si trasforma e si rinnova.San Giovanni Paolo II, nell’enciclica Ecclesia de Eucharistia, ricordava: «Nell’umile segno del pane e del vino, trasformati nel suo Corpo e nel suo Sangue, Cristo cammina con noi come nostra forza e nostro viatico, e ci rende testimoni di speranza per tutti» (n. 62). Parole che illuminano il senso più profondo di questa Giornata Giubilare: ripartire dall’Eucaristia per diventare portatori di speranza nel mondo. Papa Francesco, nella Bolla di indizione del Giubileo 2025 Spes non confundit, ci ricordava: «Le tempeste non potranno mai avere la meglio, perché siamo ancorati alla speranza della grazia, capace di farci vivere in Cristo superando il peccato, la paura e la morte» (n. 5). La giornata inizierà al mattino con la partecipazione all’Udienza in Piazza San Pietro con il Santo Padre. Nel pomeriggio, la splendida Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura accoglierà i partecipanti. Alle ore 16.00 il cardinale Angelo Comastri guiderà un intenso momento di Adorazione eucaristica, arricchito dalla musica e dalla preghiera dei Kantiere Kairòs. Alle ore 17.00 seguirà la Celebrazione della Santa Messa, presieduta dallo stesso Cardinale. I ragazzi dell’Oratorio Santa Maria degli Angelianimeranno la liturgia con la gioiosa freschezza della loro fede.Questa Giornata Giubilarenon vuole restare confinata a una data sul calendario. Desidera riflettersi in ogni giorno dell’anno. Quando ci si lascia trasformare dall’incontro con Cristo Eucaristia, anche i giorni più ordinari si vestono di straordinario. Le fatiche diventano offerte, le prove si trasformano in fiducia. Ogni giorno diventa un piccolo giubilo, un canto di speranza e di pace.Per informazioni scrivere a: adorazioneperpetuaitalia@gmail.comIl 22 ottobre, gli adoratori d’Italia si ritroveranno come un unico cuore radunato attorno all’Eucaristia. Testimonieranno che Gesù è l’unica speranza che non deludee che da Lui nascono giorni sempre nuovi, ricolmi di gioia e di giubilo.ABBONATI ORA ALLA RIVISTA!