Sabato 25 Ottobre 2025

Rosario Livatino patrono dei magistrati, il «no» di "Repubblica" è ideologico

Dal quotidiano progressista un «laicismo oramai fuori dal tempo, e, forse, anche fuori dal senso comune», scrive il giurista Aldo Rocco Vitale

Rosario Livatino santo patrono dei magistrati
Su La Repubblica dello scorso 21 giugno, Liana Milella ha scritto contro l’iniziativa del procuratore di Avellino Domenico Airoma che, in rappresentanza delComitato per l’elezione di Livatino a patrono dei magistrati”, ha inviato a tutti i presidenti delle Corti d’appello italiane e ai procuratori generali la richiesta di aderire alla proposta di eleggere la figura del beato Rosario Livatino – giovane magistrato brutalmente assassinato dalla mafia nelle campagne siciliane nell’estate del 1990 - come patrono delle toghe. Liana Milella ritiene che i magistrati debbano riferirsi soltanto alla Costituzione, lasciando fuori dal loro operare i loro convincimenti religiosi. La posizione assunta da Repubblica è criticabile nel metodo e nel merito. Nel metodo, poiché la Costituzione garantisce la libertà di coscienza e di culto per tutti, quindi anche per i magistrati che non possono subire un vulnus nei loro diritti fondamentali sol perché magistrati. Nel merito, perché l’esempio, la vita, il martirio di Rosario Livatino – a cui il Timone ha dedicato un libro che vede Alfredo Mantovano e il già citato Domenico Airoma tra gli autori - dimostrano che è facile diventare giuristi, ma è difficile essere giusti, e che una vita dedicata alla vera giustizia comporta sempre la difficoltà della testimonianza usque ad effusionem sanguinis. Certo non si può chiedere a tutti i magistrati di diventare martiri, in nome del diritto e della giustizia, ma non si può nemmeno chiedere di non fornire loro i modelli per vivere correttamente e santamente la loro professione, come, per l’appunto, ha insegnato Livatino. Il laicismo ideologico di Repubblica è oramai fuori dal tempo, e, forse, anche fuori dal senso comune (Fonte foto: Repubblica/Ansa) ABBONATI ALLA RIVISTA!

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale