9° premio per la libertà religiosa di ACN
5 modi per vivere l'Avvento in famiglia
Come vivere questo periodo, senza perdersi tra addobbi, cene e luminarie
04 Dicembre 2024 - 12:15
1) Preparare un presepe nell’anima: Per il noto teologo, scrittore e conferenziere cattolico Edward Sri, un buon modo per prepararsi all’Avvento in famiglia è quello di collocare in un luogo centrale della casa una mangiatoia vuota, che dal 24 dicembre sarà occupata da Gesù. Suggerisce inoltre che ogni membro della famiglia metta un pezzo di paglia nella mangiatoia ogni volta che si compie una buona azione o un sacrificio, a simboleggiare lo sforzo di ciascuno di preparare un posto speciale per Gesù non solo nella propria casa, ma anche nella propria anima.
2) Angeli dell’Avvento: Invita anche a nominare a sorteggio e senza che gli altri lo sappiano, i membri della famiglia come angeli dell’Avvento. Lo scopo, ha spiegato, è che ciascuno compia atti di gentilezza, servizio o sacrificio per la persona affidata durante l’Avvento. 3) Un albero di Jesse in famiglia: Un’altra delle sue proposte è quella di disegnare un albero di Jesse in famiglia, seguendo Isaia 11,1-3: «Un ramo spunterà dal fusto di Jesse e un germoglio spunterà dalle sue radici. Su di esso si poserà lo spirito del Signore, lo spirito di saggezza e di intelligenza, lo spirito di consiglio e di forza, lo spirito di conoscenza e di timore del Signore - e il timore del Signore lo ispirerà». Un’usanza che non solo permette alla famiglia di seguire l’albero genealogico di Gesù, ma è anche un modo unico di leggere la Bibbia in famiglia prima di Natale. Ogni giorno dell’Avvento si legge una storia biblica su un membro della famiglia di Gesù e poi si appende all’albero di Jesse un ornamento che simboleggia la storia. In questo modo, dice Shri, i simboli e le figure appese all’albero in famiglia aiuteranno tutta la famiglia ad assimilare la storia della salvezza, che porta alla nascita di Cristo a Natale, anch’essa preparata da Dio nel corso delle generazioni. Il sito web di Faith Ward è uno dei pochi luoghi specializzati nella distribuzione di questi prodotti, e offre ornamenti per l’albero di Jesse, modelli stampabili e persino un devozionale d'Avvento per famiglie come La storia dell’albero di Jesse. 4) In Avvento, playlist dell’Avvento: Un’altra proposta è quella di prepararsi alle celebrazioni del Natale anche attraverso la musica. Come ha scritto il liturgista Dom Gueránguer, la Chiesa stessa ha soppresso il canto del Gloria in excelsis Deo durante l’Avvento, perché «nella grotta del Dio Bambino, la lingua degli angeli è ancora muta; la Vergine non ha ancora deposto il suo fardello divino; non è ancora il momento di cantare, non è ancora il caso di intonare: “Gloria a Dio nell’alto”». Allo stesso modo, oggi si propone di cantare e ascoltare inni e cantici propri dell’Avvento, che possono preparare i fedeli e la famiglia alla venuta di Cristo. Ne sono un esempio, tra gli altri, il Messiah di Handel o l’Avvento a Efeso dei Benedettini da Maria Regina degli Apostoli, lasciando l’iconico White Christmas di Bing Crosby per i giorni più vicini al Natale. 5) Cena in famiglia e ricette dell’Avvento: Christina Antus, autrice di Catholic Mom o Someday These Days, invita le famiglie a «dare gloria a Dio con i cibi tradizionali dell’Avvento», sia quelli “penitenziali” come le locuste e il miele di Giovanni Battista, sia quelli più gioiosi, come i biscotti tradizionali, il budino di fichi, lo champurrado (cioccolata calda messicana) o le frittelle. «Se il buon Dio vi ha dato il dono di saper cucinare, allora date gloria a Dio con i cibi tradizionali dell’Avvento. Le feste sono importanti per i cattolici. Concludete questi pasti accendendo la candela della vostra corona d’Avvento», aggiunge Antus. (Fonte foto: Pexels.com) ABBONATI ORA ALLA RIVISTA!










Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Telegram