Sabato 01 Novembre 2025

OGNISSANTI

C'è una meglio gioventù che è viva e si prende cura dei morti

In Francia un gruppo di studenti si offre volontario per aiutare a pulire e decorare le tombe. Un segno di vita

BAMBINA, TOMBA, PREGHIERA, MORTI

Una bambina prega su una tomba cattolica|Imagoeconomica

Sono abituati a dare una mano, aiutando gli altri nel proprio tempo libero: e gli altri, in questo caso, sono persino i loro concittadini defunti (e i loro cari, naturalmente).  Si tratta di un gruppo di studenti di un liceo nel nord della Francia, al confine con il Belgio: sono la brigata solidale del liceo Carnot di Bruay-La-Buissière e questo è il secondo anno di seguito che, in occasione della festa di Ognissanti, aiutano i residenti a pulire e decorare le tombe dei loro cari, nei cimiteri orientale e occidentale della città e nel cimitero di Labuissière. Come racconta un articolo online su boulevard voltaire«Il 20, 23 e 28 ottobre, questi studenti del liceo saranno impegnati in lavori manuali che promuovono il rispetto e la memoria dei defunti.» Si tratta di un'associazione di studenti volontari delle scuole superiori che si impegnano in missioni di beneficenza: nata durante le inondazioni che hanno funestato la regione del Nord-Pas-de-Calais nel novembre 2023; «questo progetto è stato avviato da un'assistente insegnante della scuola superiore, Flore Duquenoy, che ha suggerito agli studenti di fare volontariato per aiutare gli altri nel loro tempo libero. Inizialmente, gli studenti hanno fornito assistenza alle vittime delle inondazioni e hanno lanciato una campagna di raccolta fondi . Da allora, la Brigata della Solidarietà ha ampliato le sue attività, includendo visite agli anziani per promuovere i legami intergenerazionali.»

«Un progetto di servizio alla comunità portato avanti con rispetto e impegno dai nostri studenti, desiderosi di preservare la memoria e questi luoghi della memoria ", ha spiegato la signora Duquenoy sul suo account LinkedIn . L'iniziativa, condivisa dal municipio su Facebook , ha suscitato notevole entusiasmo: i residenti hanno risposto esprimendo la loro gioia e ammirazione per un'iniziativa del genere intrapresa dai giovani. "Complimenti a tutti questi giovani! Coraggiosi, caritatevoli e rispettosi ", si leggeva in alcuni commenti.» Non è difficile immaginarsi l'entusiasmo negli anziani, forse più abituati di altri alla solitudine e alla quasi totale assenza di luoghi e occasioni per condividere i propri ricordi. Cose che, a sentire il racconto che va per la maggiore del mondo contemporaneo, non interessano più. Chi è più abituato a parlare serenamente e con compostezza della morte? Non è forse tornata ad essere una faccenda troppo grossa e per questo o la si ridicolizza, banalizzandola e replicandone le parvenze nel grottesco e nell'orrido, o la si fugge, magari affrettandola con pratiche di finta pietà. Non fa così la versione attuale del merchandising per Halloween? Non fa quasi tenerezza in questo senso, oltre che impensierire per l'ennesimo segno di scristianizzazione e disumanizzazione della società, la corsa alla cremazione, allo spargimento delle ceneri con modalità holliwoodiane, dove ciò che si celebra è solo il sentimentalismo  - a brevissima gittata- di chi resta?

Bella dunque questa storia che scavalca Alpi e viene a ricordarci come lo sguardo della fede sulla morte, da quando Cristo l'ha vinta e ha aperto per tutti la strada verso la beatitudine eterna. La sofferenza che proviamo quando chi amiamo è tolto ai nostri sensi carnali è addolcita dalla speranza, che si fa attesa certa di un incontro definitivo e non più minacciato da pericoli, malattie e morte perché la vittoria di Cristo è definitiva. Curare le tombe dei propri cari o anche di sconosciuti torna ad essere un gesto carico di significato, addolcito dall'affetto che i giorni condivisi hanno permesso di esprimere, pacificato nell'orizzonte dell'eterno.

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale