Giovedì 06 Novembre 2025

C'era una volta il maschio

Per il mondo la mascolinità è diventata tossica, virilità e paternità vanno seppellite. Eppure sono fondamentali per la vita sociale, affettiva ed educativa. Un vescovo esorta gli uomini cattolici a tornare sulla breccia

immagine_copertina(370X250)
Negli Stati Uniti l’ultima parola d’ordine è “toxic masculinity”, ma cosa vuol dire? Qual è l’ultima frontiera del femminismo che se la prende con un certo “mito” della virilità? Benedetta Frigerio risponde a queste domande affrontando le ultimissime novità in materia di femminismo oltreoceano. La nostra ormai è l’epoca del maschio estinto, dopo un lungo processo culturale che non è ancora terminato e i cui esiti, analizza Armando Ermini, non sono ancora definiti. Se c’è ancora una speranza potrebbe essere utile partire dal decalogo per cavalieri 2.0 stilato da Roberto Marchesini, per scegliere cosa diventare e realizzare se stessi secondo il destino che ci è assegnato. Raffaella Frullone intervista il vescovo di Phoenix, monsignor Thomas J. Olmsted che ha scritto una lettera pastorale rivolta agli uomini cattolici e intitolata Sulla breccia! L’importanza dell’allenamento alle virtù e la ricerca del Regno di Dio…

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale