23.01.2025

/
17641
31 Gennaio 2014

17641

          Il voto popolare anticomunista ha salvato l’Italia ma è stato “dimenticato” dai vincitori. Il ruolo dei Comitati Civici e i contrasti con la Dc.Esame di un’«anomalia» italiana. Bisogna anzitutto "entrare" nell'epoca successiva alla seconda guerra mondiale per poter comprendere il 18 aprile e il suo insegnamento. Si tratta di un tempo storico per molti versi lontanissimo dall'attuale, cioè dall'epoca successiva alla caduta del Muro di Berlino (1989) e alla fine dell'Unione Sovietica (1991), ma anche all'attentato alle Torri Gemelle di New York (2001).Tuttavia, alcuni elementi di somiglianza permangono e fra questi, in particolare, la "questione comunista",...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_gennaio2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App:

Abbonati alla rivista