Domenica 02 Novembre 2025

Attenti al lupo

Ma è vero che a Natale siamo tutti più bravi? Ci sono quelli che chiedono l’obolo per le “nobili cause”, quelli che fabbricano il bene, ma dietro le quinte sono opachi. E poi ci sono i buonissimi, quelli seduti dalla parte giusta della storia…

Siete assaliti dai “volontari” di turno che vi chiedono aiuto per eliminare la fame nel mondo o ridurre i gas serra? Occhio, perché è una galassia di realtà in cui spesso i conti non tornano. Mario A. Iannaccone si chiede: ma dove vanno a finire le nostre offerte? Scandali più o meno importanti ci fanno spesso diffidare… Nel 2014 uscì un romanzo dal titolo I buoni, lo scriveva Luca Rastello, giornalista scomparso nel 2015. Quel libro viene riscoperto sul Timone da Marco Respinti. Svelava in qualche modo un sistema che fa del male sofferto da alcuni, e del bene cui l’anima dell’uomo buono è disposta, un business ricco e un trampolino potente. Infine, Giorgio Gandola ricorda che ci sono i buonissimi. Quelli seduti dalla parte giusta della storia, che stabiliscono i dogmi della nuova fede e per chi non si inchina scatta il tribunale dell’inquisizione. Tra Metoo, cancel culture, i Ferragnez e i Saviano, passando per il salotto di Fazio e le scorribande della buona Michela Murgia… Per leggere il Primo piano acquista Il Timone o abbonati  

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale