19.01.2025

/
Cenni storici sulle origine della Messa
31 Gennaio 2014

Cenni storici sulle origine della Messa

1. «Celebrando l’ultima Cena con i suoi Apostoli durante un banchetto pasquale, Gesù ha dato alla Pasqua ebraica il suo significato definitivo» (CCC 1340). 2. Fedeli all’insegnamento di Gesù, che ha raccomandato di ripetere i suoi gesti «finché egli venga» (1 Cor 11,26), i primi cristiani «erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli Apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere. […] Ogni giorno tutti insieme frequentavano il tempio e spezzavano il pane a casa prendendo i pasti con letizia e semplicità di cuore» (At 2,42-46). 3. Questi incontri avvenivano soprattutto «il primo giorno della settimana», cioè la domenica,...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_gennaio2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App:

Abbonati alla rivista