25.01.2025

/
Erode
31 Gennaio 2014

Erode

    Perché Eusebio di Cesarea inizia la sua catechesi storica parlando di Erode, colui che, nel tempo della Natività, aveva ordinato la strage dei bambini di Betlemme? Per dimostrare che, proprio con Erode il Grande, si era rotta l’Antica Alleanza tra Dio e il popolo d’Israele, in quanto, essendo egli il primo re straniero, venivano a cessare con lui quei capi del popolo giudaico che prima diventavano tali solo per discendenza atavica. Questo importante particolare lo aveva già evidenziato uno storico precedente a Eusebio, Giuseppe Flavio (37-100 d.C.), che nelle sue Antichità Giudaiche (XIV, 8) aveva scritto che, all’epoca...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I-COPERTINA_gennaio2025845X1150_LD

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App: