22.01.2025

/
Giovanni Crisostomo, «bocca d’ora»
31 Gennaio 2014

Giovanni Crisostomo, «bocca d’ora»

    Benedetto XVI ripercorre la storia della Chiesa nei primi secoli attraverso le testimonianze dei principali protagonisti. Efficace forma di apologetica, che si serve del racconto dell’intervento di Dio nella storia, tramite i suoi testimoni. I contemporanei rischiano di avere un’immagine della Chiesa deformata dalle notizie parziali provenienti da una società dominata dall’influenza che i media hanno sulle opinioni delle persone, una influenza che riguarda tutti, anche chi, operando nei mezzi di comunicazione, crede di essere meno influenzabile. Accade così che gli stessi cattolici si dimentichino facilmente cosa sia veramente la Chiesa, confondendola con il modello che di volta...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_gennaio2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App:

Abbonati alla rivista