21.01.2025

/
Il ‘credere’. Un atto umano e sovrumano
31 Gennaio 2014

Il ‘credere’. Un atto umano e sovrumano

       Premesse   Tra tutte le manifestazioni dello spirito, l’atto di fede appare connotato di una singolare complessità; e, pur essendo il risultato di un processo tipicamente personale della creatura pensante, possiede anche un’origine trascendente.  Non ci fa meraviglia, allora, che esso si presenti alla nostra attenzione come una realtà eminentemente “misterica”, sicché anche la più perspicace riflessione teologica fatica a coglierne l’intera intelligibilità. E si trova anzi alle prese con l’ardua impresa di conciliare nel “credere” prerogative che sembrano incompatibili, quali il rigore razionale e la libera decisione; o la caratteristica di essere “nostro” (frutto delle facoltà dell’uomo)...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_gennaio2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App:

Abbonati alla rivista