23.01.2025

/
Il Partito Comunista e il “Triangolo” della morte
31 Gennaio 2014

Il Partito Comunista e il “Triangolo” della morte

A guerra finita il progetto di eliminare preti, industriali e i “nemici di classe”. Non solo una esplosione d’odio, ma un piano programmato dai vertici del PCI: L’odioso ruolo svolto da Togliatti. “Triangolo della morte” venne chiamato nell’immediato dopoguerra esattamente il territorio fra i Comuni modenesi di Manzolino, Castelfranco e Piumazzo che progressivamente s’allargò alle province di Reggio Emilia, Bologna e anche Ferrara. Vi si verificarono efferati omicidi dopo la fine della guerra. Essi ascesero a un massimo di 50mila morti secondo le cifre dell’inchiesta giornalistica, a caldo, di Giorgio Pisanò, esponente neofascista, per scendere a circa 20mila secondo la...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_gennaio2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App:

Abbonati alla rivista