Giovedì 23 Ottobre 2025

La nuova scoperta di una donna sconosciuta

Talentuosa figlia di un diplomatico austriaco e di una donna giapponese, Ida Görres, morta nel 1971, offre al mondo le sue opere sui santi, il matrimonio e la Chiesa: «Solo ciò che resiste può sostenere»

pag 42 (1920x650)
Ida Friederike Görres, nata contessa di Coudenhove (1901-1971), teologa laica cristiana, scrittrice e poetessa, appartiene a una importante generazione oggi dimenticata. A metà del XX secolo, la talentuosa figlia di un diplomatico austriaco e di una donna giapponese scrisse libri molto letti e talvolta appassionatamente discussi sui santi, la Chiesa e il mondo, l’uomo e la donna, il matrimonio, il celibato, il sacerdozio femminile e molto altro. Ida (così Friederike veniva chiamata fin da bambina) avvertì dolorosamente le sue origini europeo-giapponesi come una tensione tra culture diverse: «La grande tristezza, lo sguardo spietato sul mondo, è forse l’eredità che ho ricevuto dall’Asia? È qualcosa di ancestrale, di anticamente saggio, ma di un’antichità e saggezza non redenti, a cui partecipo». Poteva scrivere e pensare con vigore; anche le sue poesie, poco conosciute, sono di alto livello. Nelle scuole austriache legate ai monasteri, la ragazza incontrò la Chiesa anzitutto nella sua forma rigida, ma anche protettiva. Dopo il 1918, nel movimento giovanile Bund Neuland, scoprì inaspettatamente la Chiesa nella sua vitalità. Dal 1923-25 la giovane donna divenne novizia presso le Suore di Maria Ward (Dame inglesi) nell’amata St. Pölten. In seguito studiò scienze politiche a Vienna e Friburgo dal 1925 al 1929 e storia (ecclesiastica), teologia e filosofia a Friburgo e Vienna dal 1929 al 1932. Nel 1932-1935 guidò la Gioventù femminile cattolica nella diocesi di Dresda-Meißen. A quel tempo il suo modo vivace, persino ardente, di sviluppare le idee... Per leggere l'articolo acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale