Banner ÔÇ£Il Sabato del TimoneÔÇØ 18 genn 25_1920x280

17.01.2025

/
La rivoluzione cinese
31 Gennaio 2014

La rivoluzione cinese

  La Cina moderna nasce dalle ceneri del secolare impero e da una lunga e sanguinosa guerra civile. Il suo uomo pubblico più celebre, Mao, è stato un “rivoluzionario di professione” che ha portato l’ideologia comunista al potere. Gli apsetti disumani del Sessantotto cinese.   «La Rivoluzione culturale aveva fatto precipitare l'intero Paese nel caos più totale. Nessuno più lavorava. Giovani e vecchi, senza distinzione, passavano tutto il tempo fra "riunioni di massa" e "sessioni di lotta". Le persone erano trascinate a forza sui palchi, dove subivano bordate di accuse e di ingiurie della folla. Non importava che le imputazioni...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_gennaio2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App:

Abbonati alla rivista