Giovedì 23 Ottobre 2025

L’Europa si riarma, un gioco pericoloso

I veri rischi, militari e non solo, che porta con sé ReArm Europe, l’ambizioso piano europeo di riarmo da oltre 800 miliardi di euro

ReArm Europe, l’ambizioso piano europeo di riarmo da oltre 800 miliardi di euro promosso dalla presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, viene da tanti salutato come un grande passo in avanti da parte dell’Unione europea, soprattutto dopo che gli Stati Uniti – con l’avvento dell’Amministrazione Trump -, hanno imboccato la via del disimpegno. L’Europa, si ripete da più parti, riarmandosi finalmente imparerà a badare a sé stessa e alla propria protezione. Ma le cose stanno davvero così? Veramente l’Europa saprà diventare una superpotenza militare in grado di fronteggiare, per esempio, un eventuale attacco della Russia? E quest’ultimo quanto è realmente plausibile, a danno dei Paesi dell’Unione Europea? In risposta a queste e ad altre domande, sul Primo Piano del Timone di aprile trovate le analisi di due esperti militari - i Generali Marco Bertolini e Maurizio Boni, quest’ultimo intervistato da Roberto Vivadelli - e di Giuseppe Liturri, esperto in temi di finanza. Ne esce un quadro molto meno euroentusiasta di quanto taluni media riferiscono… Per leggere il Primo piano acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale