21.01.2025

/
Maria de Filippi: relativismo ed emotivismo
31 Gennaio 2014

Maria de Filippi: relativismo ed emotivismo

        Spontaneità. Liti e polemiche fini a se stesse. Appiattimento di tutti i rapporti. Scardinamento di ogni forma di autorità.Trionfo del relativismo morale.Sono gli ingredienti di alcuni programmi televisivi che vanno per la maggiore. Ma il pubblico comincia a dare segni di stanchezza.       Amici, uomini e donne: più che semplici parole, sono realtà con cui siamo chiamati a confrontarci quotidianamente. Parole che indicano bisogni intrinseci alla natura umana di interagire, creare legami, aprirsi alle relazioni. Parole prese in prestito da Maria De Filippi, che le ha scelte come titoli di due programmi di sua...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_gennaio2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App:

Abbonati alla rivista