25.01.2025

/
Storia. Atanasio il Grande
7 Febbraio 2015

Storia. Atanasio il Grande

Atanasio il Grande   Strenuo difensore della fede, risoluto avversario dell’eresia ariana, esiliato diverse volte, non cedette di un millimetro e diventò santo e dottore della Chiesa cattolica L’imperatore Costantino aveva scelto nel 313 l’alleanza col Dio dei Cristiani in forza dell’antica concezione tradizionale romana della pax deorum, di quell’alleanza con il divino che sola poteva garantire pace e prosperità allo Stato, purché venisse rispettato da tutti un mos (un comportamento pratico) rigorosamente in linea con il fas (la parola divina).Era per questo che in Roma religione e politica apparivano indivisibili, tanto che alle massime autorità dello Stato erano affidate...

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I-COPERTINA_gennaio2025845X1150_LD

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App: