Giovedì 23 Ottobre 2025

Giovani e conservatori, il presente che non ti aspetti

Primo Piano sulla giovane generazione che non ci si attendeva. Con Marion Maréchal, Giovanni Orsina e Giuliano Guzzo

Non notata, ignorata o perfino derisa dai grandi media, avanza una generazione che intende guardare oltre il caos del nostro tempo. Una nuova generazione – della quale si occupa il Primo piano del Timone di Luglio/Agosto - di politici, attivisti ma anche semplici studenti, che non ci stanno a farsi rinchiudere nel campo progressista dominante nelle università, nelle redazioni dei giornali, nelle trasmissioni televisive e tra gli stessi influencer… Sicuramente una rappresentante affermata di questa nuova generazione è Marion Maréchal, europarlamentare e protagonista della politica francese che al giornalista Francesco Boezi, in esclusiva per il Timone, ha rilasciato una lunga intervista nella quale fa il punto sulla crisi dell’Europa, sul laicismo del suo Paese e sull’importanza cruciale che per lei riveste la dottrina della Chiesa cattolica, nella quale si riconosce. A seguire, il caporedattore del Timone, Giuliano Guzzo, traccia un quadro internazionale a proposito di questi giovani conservatori che si stanno affacciando sulla scena occidentale, mentre il politologo Giovanni Orsina - professore ordinario di Storia Comparata dei Sistemi Politici Europei all’Università Luiss Guido Carli – esamina sia la genesi di questo nuovo movimento, per così dire, sia il loro rapporto con un establishment che continua a ignorare ogni punto di vista che non sia il suo Per leggere il Primo piano acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale