Lunedì 03 Novembre 2025

Che incubo una vita a noleggio

Siamo nel vortice della decrescita (in)felice e dello sharing. Dossier con Mario Giordano, Riccardo Ruggeri e il vescovo Giampaolo Crepaldi

Impoverimento, bollette salate e rincari a pioggia stanno mettendo in seria difficoltà cittadini, famiglie e imprese. Ma ciò che si delinea all’orizzonte è ancora più inquietante: un mondo a noleggio, dove la decrescita (in)felice e lo sharing finiranno con l’erodere un diritto naturale fondamentale com’è quello della proprietà privata. Il rischio, insomma, è davvero di ritrovarci un domani proprietari di nulla. Per capire le logiche sottese a tali derive, il popolare giornalista Mario Giordano firma un articolo molto brillante in cui spiega gli esiti paradossali a cui tutto ciò può condurre e sta già conducendo. Riccardo Ruggeri, invece - uno che il mondo del capitalismo lo conosce per averlo attraversato a tutti i livelli (da operaio Fiat è arrivato ad essere Ceo di Case New Holland e oggi è editore) –, racconta, intervistato da Fabio Dragoni, le insidie di quello che chiama «Ceo capitalism». Infine, Giampaolo Crepaldi, arcivescovo di Trieste, a partire dal contributo di Papa Leone XIII, illustra come – in perfetta antitesi al mondo fluido che si sta facendo largo – la Chiesa abbia sempre visto e veda proprio nella proprietà privata oggi così minacciata non solo un diritto della persona, ma una formidabile garanzia di solidità sociale.... Per leggere il dossier di copertina acquista Il Timone o abbonati  

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale