Lunedì 03 Novembre 2025

25 settembre: che aria tira sul voto?

Gli italiani tornano alle urne in un contesto molto difficile, cosa accadrà? E i cattolici? Ne parlano il direttore Lorenzo Bertocchi, Mauro Mazza, il sondaggista Fabrizio Masia, Maria Giovanna Maglie, Germano Dottori e Fabio Dragoni

«E così, tutto d’un tratto, ci ritroviamo a votare. Nessuno (beh, quasi nessuno) rimpiange la fine improvvisa della peggiore legislatura della nostra storia. Tempi e modi del tutti a casa avevano il sapore delle cose che devono accadere comunque, anche contro la volontà di molti. Ma perché è andata così?». Si apre con questa domanda la nuova rubrica Transatlantico che avvia la collaborazione con Il Timone di Mauro Mazza, già direttore del Tg2 e di Rai1. Cosa aspettarsi ora dalle urne del 25 settembre? Secondo la giornalista Maria Giovanna Maglie e il sondaggista Fabrizio Masia, la spunterà chi assicurerà risposte a sicurezza, caro bollette e tasse. L’ideologia non conta più, ma sui valori in un certo senso si può ancora puntare. Fabio Dragoni e Germano Dottori dalla colonna delle loro rubriche guardano alle elezioni dal punto di vista del mondo economico e della politica estera. E i cattolici? Come un panda in estinzione, restano ai margini del dibattito... il direttore Lorenzo Bertocchi però si mette nei panni di un italiano con la matita in mano e nell'editoriale del numero offre alcuni criteri concreti (non solo principi) su come esercitare il diritto/dovere di voto... Per leggere i contributi acquista Il Timone o abbonati  

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale