OGNISSANTI
dossier
Solo così l'Occidente potrà salvarsi
Al festival culturale “La Santa Inquietudine”, a Bassano del Grappa, il ministro Carlo Nordio e il cardinale Angelo Bagnasco hanno dialogato tra fede, ragione e diritto. Un confronto sull’anima dell’Occidente e sul destino della libertà
29 Ottobre 2025 - 11:26
«L’Occidente tenta sì in maniera lodevole di aprirsi pieno di comprensione a valori esterni», scriveva l’allora cardinale Ratzinger nel libro Senza radici (Mondadori, 2004), «ma non ama più sé stesso; della sua storia vede ormai soltanto ciò che è deprecabile e distruttivo, mentre non è più in grado di percepire ciò che è grande e puro».
Da questa riflessione “ratzingeriana” è partito l’incontro “Occidente diventa ciò che sei. Identità, sfide, futuro”, un dialogo tra il ministro della giustizia Carlo Nordio e il cardinale Angelo Bagnasco, momento finale della terza edizione del festival culturale “La Santa Inquietudine”, che il mensile Il Timone organizza con la Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa. Sul numero di novembre del Timone riprendiamo il dialogo tra due voci diverse ma complementari, unite dall’urgenza di comprendere dove stiamo andando.
Francesco Giubilei intervista Alvino-Mario Fantini, voce influente del conservatorismo internazionale: «Anti-globalisti sia di sinistra che di destra hanno riconosciuto come la globalizzazione minacci e indebolisca l’identità». Con un estratto del professor Patrick J. Deneen...
Per leggere il dossier acquista Il Timone o abbonati











Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Telegram