Mercoledì 29 Ottobre 2025

Monaci

I Carmelitani costruiscono un monastero nelle Montagne Rocciose

Segnali di fede viva. Il complesso monastico in stile gotico francese è attualmente in costruzione nel Wyoming

I Carmelitani costruiscono un monastero nelle Montagne Rocciose

Progetto del monastero

Nello Stato americano del Wyoming è attualmente in costruzione un monastero in stile gotico francese ad opera dei monaci della giovane comunità “Monks of the Most Blessed Virgin Mary of Mount Carmel (Monaci della Beata Vergini Maria del Monte Carmelo) che vivono secondo la regola dell’Ordine Carmelitano. Nella solitudine e nel silenzio della natura selvaggia della montagna, i monaci carmelitani del Wyoming cercano di perpetuare il carisma della Beata Vergine Maria vivendo la vita mariana nascosta nei voti alla primitiva Regola Carmelitana e all’osservanza monastica per gli uomini carmelitani.

Il progetto del monastero segue lo stile delle abbazie medievali europee e la costruzione è portata avanti dagli stessi monaci. Essi si sostengono vendendo il Mystic Monk Coffee (acquistabile qui) e finanziano la costruzione attraverso le donazioni. Il monastero è diventato un simbolo della rinascita spirituale e monastica nel cuore dell’America.

Attraverso lo studio assiduo e soprattutto la preghiera, i monaci hanno progettato il nuovo monastero in modo tale che rifletta nella pietra e nelle vetrate i dogmi e le dottrine mariane. Essendo predecessori degli primi monaci carmelitani che costruivano in stile gotico, questa giovane comunità ha ben pensato di esprimersi attraverso lo stesso stile. Pregando e riflettendo i monaci ritennero che la scelta del gotico di per sé non fosse sufficiente per definire adeguatamente lo stile dei carmelitani del Wyoming. 

Così nacque il termine “gotico mariano”, coniato dagli stessi monaci per esprimere meglio la ragione della loro scelta stilistica, ovvero Maria, e la decisione preferenziale di optare per uno stile e ornamenti che celebrassero al meglio le verità della persona umana della Madre di Dio, come i privilegi e le virtù mariane nell’economia della salvezza. A seguito di questa decisione, ogni guglia o fiore ornamentale sarebbero stati scelti con cura pensando a Maria. Poiché il Carmelo è “totalmente mariano” – nel senso che cerca di perpetuare la vita di Maria non solo attraverso la venerazione, ma anche l’imitazione – il gotico mariano è diventato la scelta architettonica e artistica distintiva dei carmelitani del Wyoming.

La comunità è stata fondata nel 2003 nella diocesi di Cheyenne, nel Wyoming. I membri vivono in fedeltà alla dottrina della Chiesa cattolica e al Papa. Pronunciano i voti di povertà, castità e obbedienza. I monaci di questo monastero rigorosamente claustrale vivono la spiritualità mistica che san Giovanni della Croce e santa Teresa di Gesù hanno esposto nella loro riforma carmelitana scalza, in una forma puramente eremitica. Questo carisma monastico comprende elementi antichi e sempre nuovi, come la rigorosa clausura monastica, due ore di preghiera contemplativa al giorno, lo studio e la lettura spirituale, il lavoro manuale e una forte vita comunitaria vissuta nella solitudine della montagna. La loro vita nascosta è il loro apostolato per la missione della Chiesa. Questi giovani monaci cattolici romani vivono una vita liturgica carmelitana piena, riverente e tradizionale, celebrando la Messa carmelitana in latino con canto gregoriano. I monaci carmelitani indossano fedelmente il Santo Abito, che comprende lo scapolare carmelitano marrone e il mantello bianco della Madonna del Monte Carmelo.

(Screenshot Carmelite Monks of Wyoming, YouTube)

ABBONATI ORA ALLA RIVISTA!

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale