Domenica 02 Novembre 2025

A una donna sarà data la Buona Novella

Mentre il mondo denuncia "il patriarcato" in tutte le sue forme, tra qualche giorno la Chiesa rivivrà quel momento in cui Maria Maddalena, davanti al Sepolcro vuoto, per prima riceve la notizia della Resurrezione, ed eredita il compito di annunciarla al mondo. Apostola tra gli apostoli.

WhatsApp Image 2025-04-15 at 16.47.55
L’esclusiva è data ad una donna. E tra qualche giorno, nuovamente ne parleranno tutti. Come ogni anno da generazioni si ricorderanno quell’annuncio e quella notizia che hanno diviso la storia tra prima e dopo. Si ripercorrerà quel momento in cui, nella foschia dell'alba, mentre il sole come il respiro faticava a trovare spazio per sorgere dopo quel venerdì in cui si fece buio su tutta la terra, Maria Maddalena col cuore pesante cercava il corpo di un uomo, morto. Con sé portava aromi e unguenti per quel cadavere, ma ad aver bisogno di essere lenita era quell’anima che bagnava i suoi passi con le lacrime chiedendosi perché e piangendo quella mancanza così bruciante. E’ a quel punto che trova il sepolcro vuoto, non capisce, la testa le rimbomba, gli occhi sono ancora gonfi di lacrime: «Donna perché piangi?» le chiede l'Angelo. Come “perché piangi”, avrà pensato, “Gesù è stato crocifisso e nemmeno vedo il suo corpo!”, ma risponde così:«Hanno tolto il mio Signore e non so dove l'abbiano deposto». Gli occhi sono ancora gonfi quando sente  una voce alle sue spalle, che la chiama per nome “Maria!”. In quel nome c’è tutto, il dolore, la sorpresa, la gioia, il sollievo. C'è la storia, c'è l'eternità. «Rabbunì!» le risponde lei, ossia: «Maestro!». Anche in quel "maestro" c'è tutto, c'è un abbraccio, c'è il sollievo, c'è il desiderio di non essere più lasciata. Ma Gesù le disse: «Non trattenermi, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli, e di’ loro: “Io salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro”». La Chiesa, quell’istituzione vetusta e oscurantista, per dare La notizia delle notizie, senza le quali nulla avrebbe avuto senso, sceglie una donna. Altro che la parità di genere nei posti apicali, o sfondare il tetto di cristallo. Gesù avrebbe potuto scegliere Giovanni, Pietro, Giacomo o Andrea e invece opta per Maria Maddalena e le mette in mano una notizia esclusiva, la breaking news che vale tutto, quella che le agenzie di stampa internazionali oggi batterebbero, come si dice in gergo, con la doppia stelletta per essere sicuri che tutti la possano leggere: Gesù è Risorto.  E’ lei che per prima viene a conoscenza dell’enormità di questo fatto, per prima fa i conti con la testa che gira, fino a pochi minuti prima era lì che si chiedeva chi avesse portato via il compito di Gesù e ora ce lo aveva di fronte, che le consegnava il compito di annunciare con le Parole quello che nessuno ancora sapeva. Il sole albeggiava su quel sabato, la luce cominciava a farsi spazio mentre Maria Maddalena fa la strada inversa, gli stessi piedi ora non camminano ma corrono, senza lacrime ma col fiato trattenuto per arrivare presto. E’ lei la prima evangelista, quella che deve dare la Buona Novella, lei e non altri. Apostola fra gli apostoli.  Domenica ascolteremo e rivivremo questo mistero. E mentre il mondo non fa che parlare di patriarcato, parità di genere e donne relegate a ruoli secondari, la Chiesa affida l’annuncio della Salvezza ad una donna salvata. Maria Maddalena è a capo di una lunga stirpe di donne che hanno bagnato con le lacrime la croce di Gesù e che sono accorse affrante al sepolcro vuoto per uscirne risanate e  brucianti dal desiderio di comunicare a tutti che è Risorto. E’ veramente risorto. Gli apostoli lo ascolteranno da quelle labbra che da gementi si sono fatte giubilanti. Forse qualcuno di loro si è chiesto “Perché a Lei e non a me?” o forse tanto grande era quella straordinaria Novella che solo erano arsi dal desiderio di spendere la vita a loro volta per annunciarla ai popoli. Maria Maddalena ci si faccia compagna in questo triduo affinché noi con lo stesso Spirito possiamo accogliere l'annuncio a consegnarlo a coloro che incontreremo. (Screenshot Grilletti, YouTube) ABBONATI ORA ALLA RIVISTA!

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale