Luana nacque che era Manuel. Nel 2013 aveva 6 anni, e ha cambiato sesso stabilendo un record assoluto: il più piccolo bambino a beneficiare della legge argentina che permette il transgenderismo sui documenti d’identità.
Com’è potuto succedere? “Semplice”. Manuel manifestava, lui maschio, segni d’identificazione con il sesso opposto, quello femminile. Giocava con le bambole mentre il suo gemello, Elias, no. Così sua mamma, contro il parere dei medici che avevano consigliato una terapia di “rinforzo della mascolinità“, ha cominciando a farlo vestire da bimba. Da cosa nasce cosa, e così oggi, all’anagrafe, Manuel è a tutti gli effetti legali Luana. Povero bambino.
/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman",serif; mso-fareast-language:EN-US;}
Riceverai direttamente a casa tua il Timone
Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone
© Copyright 2017 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l’adattamento totale o parziale.
Realizzazione siti web e Web Marketing: Netycom Srl