Le unioni civili? Ci costerebbero quasi 10 milioni in due anni. A fare i conti in tasca al ddl Cirinnà è il Ministero di Economia e Finanze.
"Gli oneri delle unioni civili per le finanze pubbliche sono di 3,5 milioni in 2016 e 6,0 milioni in 2017", scrive in un tweet il ministero di Pier Carlo Padoan, scatenando però ancora di più il dibattito sul tema col Pd che accoglie i dati positivamente, lo scetticismo di Ncd e le critiche delle opposizioni.
Più in generale, secondo la relazione del Mef, gli oneri vanno dai 3,7 milioni nel 2016 ai 22,7 milioni nel 2025 tra "minor gettito Irpef per le detrazioni fiscali, maggiori prestazioni per assegni al nucleo familiari, maggiori prestazioni pensionistiche di reversibilità".
Riceverai direttamente a casa tua il Timone
Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone
© Copyright 2017 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l’adattamento totale o parziale.
Realizzazione siti web e Web Marketing: Netycom Srl