Cattolico, cioè universale. Ecco cosa ha colpito e riconquistato, soprattutto, la giovane Lilli al punto da decidere di tornare nel sicuro e largo recinto della madre Chiesa. Persino le Tiktoker hanno un'anima e molto più spesso di quanto si creda intendono nutrirla come merita e soprattutto arrivare alla salvezza eterna. Non c'è da stupirsi se l'incontro con Cristo passa anche dai social e non c'è niente di così nuovo a ben vedere nel considerare che passi e venga testimoniato anche in questi format diventando soggetto di contenuti digitali. Cristo è il volto di Dio, è la forma (anche il formati, volendo) attraverso cui noi tutti conosciamo il Padre, non teme di sicuro di surfare le onde in parte imperscrutabili del dio minore "l'Algoritmo". Una piccola grande storia, quella di questa giovane americana che si è convertita, evento che sappiamo dare moltissima gioia in Cielo da prima che nascessero i social e persino gli edifici sacri.Lilli K Leggett bionda, occhi azzurri, un bel sorriso, è una ragazza come tante, una tiktoker come tante, fino a qualche mese fa: i contenuti precedenti la sua conversione sono piuttosto standard: trend estivi, wishlist su Amazon, caroselli dell'ultima vacanza, volti sorridenti di amici e familiari.
Ora però ha deciso di utilizzare la piattaforma cinese più affollata del globo per invitare anche gli altri ad andare a messa, lo dice in chiusura di un video: "vi voglio bene, andate a messa!". Lo commenta tra i primi media cattolici il sito Church Pop, ripreso anche da Ewtn. «"Se stai pensando di diventare cattolico, voglio dirti una cosa che per me è decisiva", inizia. Leggett afferma che, sebbene il cattolicesimo abbia molti aspetti positivi, uno in particolare, secondo lei, è il più sorprendente. "La Chiesa cattolica è universale", afferma Leggett."Che tu sia nell'Illinois, in Florida o a Parigi, le letture di quella domenica sono le stesse ovunque... In tutto il mondo, in tutto il Paese", afferma». Questo aspetto è ciò che manca proprio alle altre confessioni, troppo legate alla soggettività del pastore, alla scuola dottrinale seguita, alla posizione geografica.
Nella messa invece solo le omelie cambiano (al di là di diversità liturgiche che la Chiesa stessa custodisce nella sua ricca tradizione, vedi il rito ambrosiano) e forse, potremmo chiosare, proprio perché non sono così decisive come la Parola di Dio, ma anche per poter esprimere la ricchezza e la creatività che lo Spirito Santo stesso, a starlo a sentire, mette nelle mani di ogni sacerdote. Come spesso testimoniano i numerosi convertiti al cattolicesimo da altre confessioni cristiane, l'altro aspetto fondamentale che ha riportata a casa questa giovane statunitense è stata la riscoperta della presenza reale di Cristo in corpo, anima e divinità nell'Eucarestia. Cristo presente nel Santissimo, le stesse letture, lo stesso sacrificio, ovunque nel mondo: farne esperienza partecipando alla messa mentre era al college l'ha aiutata a sentirsi vicina alla sua famiglia, alla mamma, alla sorella che quello stesso giorno partecipavano alla celebrazione a chilometri di distanza sperimentando le stesse sublimi realtà. «Siamo insieme anche se non siamo fisicamente insieme; siamo insieme spiritualmente. Questo è così bello della Chiesa cattolica».Gli estremi confini della terra, dunque, includono anche il web e gli ambienti che in esso si sviluppano: per questo Lilli ,come tantissimi altri cattolici presenti online, ha deciso di parlare della propria fede, di come incide nella sua vita, della bellezza dei sacramenti; lo fa per esempio raccontando dei benefici della confessione, della gioia che nasce dal riprendere abitudini virtuose, di quanto sia bello essere di Cristo. Bentornata a casa, le dice più di qualcuno nei commenti. E grazie per fare la tua parte con tanta freschezza ed entusiasmo, cara Lilli.(Foto: screenshot TikTok)co
ABBONATI ORA ALLA RIVISTA!