9° premio per la libertà religiosa di ACN
In Scozia preghiere vietate vicino alle cliniche abortive
Dopo la denuncia del vicepresidente JD Vance sul divieto anche della preghiera privata dei pro-life si accende il dibattito. Diffuso un video di un agente che davanti a una pro-life scozzese afferma che una "veglia silenziosa" viola la legge.
20 Febbraio 2025 - 00:05
Forse la presenza di Rose Docherty, la donna del video in questione, direttrice di “Quaranta giorni per la vita” in Scozia avrà irritato la polizia, anche perché con un cartello dice la pura verità: «La coercizione è un crimine. Sono qui per parlare, se vuoi»,, rivendicando la sacrosanta libertà di scelta anche per quelle donne non esattamente convinte di voler scegliere l’aborto e che magari avrebbero soltanto bisogno di sostegno psicologico o di semplici parole di incoraggiamento. Quello che sta succedendo nel Regno Unito sembra ricalcare le parole del vicepresidente Vance che due giorni fa a Monaco, ha espresso pubblicamente preoccupazione per il «ritiro dell’Europa da alcuni dei suoi valori più fondamentali». Tra gli esempi snocciolati da Vance, c’è proprio la legge britannica sul “Safe access” che il vicepresidente americano ha definito «un arretramento rispetto ai diritti di coscienza che ha messo nel mirino in particolare le libertà fondamentali dei britannici religiosi». Di fronte a tutto questo accanimento, persino contro semplici presenze silenziose, viene da chiedersi in che modo la semplice testimonianza silenziosa di una persona possa arrivare a ledere la libertà di una donna che sta esercitando invece, coi fatti, quello che crede essere un diritto… per telepatia forse? E se così non fosse, dobbiamo allora pensare che anche chi propone leggi così spietatamente liberticide, in fondo al suo cuore, crede - pur non essendone completamente cosciente -, nell’efficacia, anzi, nella potenza della preghiera, che persino senza essere espressa verbalmente, può arrivare a toccare le coscienze? (Fonte foto: X) ABBONATI ORA ALLA RIVISTA!'So standing here saying nothing . . .' How can a police officer utter these words and not be jolted back to reality? We need to be honest about the problem if we are ever to fix it - and the problem runs deep! https://t.co/hOiRNMAQA4
— Isabel Vaughan-Spruce (@IsabelVSpruce) February 18, 2025










Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Telegram