Venerdì 24 Ottobre 2025

Mirko, periferico centrato in Cristo

Casale Caletto è uno spazio di redenzione e ristoro messo in piedi da Mirko Frezza e i suoi amici nella periferia di Roma. «Qui prima si chiede scusa a Dio e perdono alle persone a cui si è fatto del male». La sua storia, dal carcere al cinema, e la fede

pag.18 (370X250)
Si dice che chi è stato grande nel peccato poi, quando cambia stile di vita, lo diventa anche nella santità. Una regola per chi non conosce, nel bene e nel male, mezze misure e che viene pienamente confermata dalla storia di Mirko Frezza, 41 anni, attore romano divenuto noto con il suo ruolo nella serie del commissario Rocco Schiavone, che lo ha lanciato anche sul grande schermo con parti quasi sempre da cattivo in Una vita spericolata, Fratelli di Sangue e almeno altri quattro film girati dal 2015 ad oggi. Prima di diventare il cattivissimo del cinema non è stato da meno nella vita reale. Mirko infatti per oltre 20 anni è stato un ragazzaccio della periferia est di Roma - La Rustica, una delle più degradate - che ha accumulato diversi reati, tra i quali il piccolo spaccio, che lo hanno portato in carcere per un lungo periodo della sua vita, almeno 8 anni. Il riscatto arriva insieme alla conquista di...

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale