Venerdì 24 Ottobre 2025

Nella mente di Elon Musk

Lotta all’ideologia woke, l’aiuto a Trump e l’amore smodato per la libertà; ma anche transumanesimo e hybris. Ritratto dell’”uomo del futuro”

pag 19 Musk (1920x650)
Le ultime stime pubblicate da Forbes dicono che per via dell’“effetto Trump” Elon Musk non è mai stato così ricco. Il fondatore di Tesla e SpaceX, che era già l’uomo più ricco del mondo, venerdì 22 novembre ha visto il suo patrimonio netto raggiungere il record di 334 miliardi di dollari, allungando di molto sul padrone di Amazon Jeff Bezos, staccato di oltre 100 miliardi. D’accordo, ma cosa vuole in realtà l’uomo più ricco del mondo? Di quale visione del mondo – e di quale ideologia o ideologie – è espressione? Sulle pagine del Timone di Gennaio, Valerio Pece offre ai lettori della nostra rivista un accurato ritratto di Elon Musk, tra la sua lotta all’ideologia woke, l’aiuto a Donald Trump e l’amore smodato per la libertà; ma anche transumanesimo e hybris… Per leggere l’articolo acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale