Venerdì 24 Ottobre 2025

«Ciao Wanda»

Tre mesi prima che morisse, due collaboratori del Timone hanno incontrato la Połtawska, grande amica di Giovanni Paolo II. Ecco il loro racconto

A quasi 102 candeline, lo scorso 24 ottobre, com’è noto, si è spenta Wanda Połtawska, la quale formalmente è stata una psichiatra, scrittrice e attivista polacca. Ma queste etichette, pure corrette, troppo poco dicono di una donna leggendaria, che è stata prigioniera nel campo di concentramento di Ravensbrück, divenendo poi medico e madre miracolata da padre Pio. Non solo. La Połtawska fu grande e intima amica di papa Giovanni Paolo II, del quale era a buon diritto considerata quasi una «sorella», e si è anche distinta come un simbolo e una grande testimone pro life. D’accordo, ma quali sono stati i pensieri che animavano Wanda Połtawska nell’ultimo tratto della sua straordinaria esistenza? Emiliano Fumaneri e Romana Cordova, due collaboratori del Timone, sono stati a casa sua tre mesi prima della sua morte, trascorrendo lei ore preziose, durante le quali l’anziana ma sempre lucidissima Połtawska ha fatto molte esternazioni e valutazioni che, con il senno di poi, vengono quasi ad assumere il valore, se non di un vero e proprio testamento spirituale, certamente del bilancio di una vita straordinaria. Che ha molto da insegnare anche oggi, soprattutto oggi. Per leggere l’articolo acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale