Mercoledì 26 Novembre 2025

La strana coppia sul Timone di febbraio

Trump e Musk supereroi o supercattivi? La geopolitica, l’economia e anche la Chiesa li aspettano al varco, ecco come. Il dinamico duo non è Dio che, infatti, ci regala la vera speranza nell’anno santo. Scopri il vero Giubileo con Marcello Veneziani e il vescovo di Pavia. In ogni caso, dice Federico Faggin, l’ultima parola non sarà dell’IA

lancio news
Il nuovo numero è disponibile in formato cartaceo e digitale per raggiungerti dove vuoi a casa tua. In edicola a Roma e Milano (fino a Monza). LE MOSSE DI TRUMP Analisi sulle novità che possono derivare dalla nuova Amministrazione americana in geopolitica, economia ma anche per la Chiesa. Di Fulvio Scaglione, Costanza Cavalli, Matteo Matzuzzi e Lorenzo Bertocchi con il vescovo di Springfield (Illinois) monsignor Thomas J. Paprocki IL VERO GIUBILEO Oltre il business, i cantieri e la mascotte, l’essenza di un evento epocale. L'abc del Giubileo di Saverio Gaeta: cosa sono le porte sante; cosa è e come ottenere l’indulgenza; la storia. La speranza, tema dell’anno santo, secondo Marcello Veneziani e il vescovo di Pavia monsignor Corrado Sanguineti «L’IA PUO’ DISTRUGGERCI SE DIMENTICHIAMO LA COSCIENZA» Parla il celebre fisico Federico Faggin, inventore del microchip, che difende il primato dello spirituale e dell’umano contro la visione scientista. Di Dario Pregnolato LUCI (E OMBRE) DALLA COREA DEL SUD Reportage esclusivo di Federica Di Vito dal Paese asiatico dove il Cattolicesimo è in forte crescita. Ma deve affrontare importanti sfide «COSI’ FONDAMMO IL PRIMO CAV» Nel 1975 a Firenze un gruppo di cattolici decise di «far qualcosadi concreto contro l’aborto». Nacque così una realtà che ha salvato6.300 bambini. Parlano Angelo Passaleva e Lara Morandi, passato e presente di una storia lunga mezzo secolo. Di Alessandro Vergni IL MAGO SALES E “IL SACRAMENTO DEL SORRISO” Il primo trucco fatto (da neonato) a un nazista, i tre giridel mondo per regalare gioia ai bambini e la fondazionedel frequentatissimo Museo della magia di Cherasco. Intervista a don Silvio Mantelli, il salesiano prestigiatore di Valerio Pece ABUSI, SONO VITTIME ANCHE LE ANIME La Chiesa è istituzione divina e opera anche in una prospettiva ultramondana; di qui la giusta cautela ecclesiale nella gestione delle presunte violenze. Prudenza che non è impunità. Di Pietro Dubolino LE RUBRICHE Le cose di Chiesa con Matteo Matzuzzi. Sul Transatlantico con Mauro Mazza, per parlare di politica e dintorni. E poi, “Un vescovo risponde” di monsignor Francesco Cavina, “Il Kattolico” di Rino Cammilleri; Giacomo Samek Lodovici con “Filosofando”; la “Riscoperta del sacro” di Andrea Zambrano e Gianpaolo Barra in Zona Cesarini; Sara Alessandrini ci accompagna sugli “Itinerari religiosi”; Jacopo Coghe ci invita a #Restiamoliberi uno spazio di lotta e di vita; “Schermi” a cura di Armando Fumagalli; la “Rosa del Timone”, pagellone sportivo del mese a cura di Tommaso Scandroglio, Raffaella Frullone è “Catt woman”. Quindi la Santa cucina di Romana Cordova e i Calici divini di Tommaso Farina Germano Dottori va “Oltre confine” per leggere cosa succede nei grandi scenari della geopolitica mondiale; Fabio Dragoni si cimenta tra “Draghi e Dragoni” per raccontare l’intreccio tra economia e politica; Mirko Volpi, superbo linguista ed esperto di Oceano padano, ci offre gli originali racconti delle “Cronache dall’oceano padano”. Infine, “Ci vuole Costanza”, ossia il punto di vista di Costanza Miriano, editorialista d’eccezione ogni mese con noi.

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale