Il caso di Palombaro
Miracoli con le "suore rosa": da un secolo praticano il culto ininterrottamente e combattono la crisi di fede
A Filadelfia queste suore adorano ininterrottamente il Santissimo Sacramento da più di un secolo
08 Aprile 2025 - 11:44
«Questa è stata la missione delle Serve dello Spirito Santo dell'Adorazione Perpetua fin dalla loro fondazione nel 1896 - riferisce Religion en libertad. Avevano un carattere esclusivamente contemplativo, con la missione di sostenere con la loro preghiera il lavoro e la perseveranza dei missionari e dei sacerdoti sparsi in tutto il mondo. E lo avrebbero fatto attraverso un culto perpetuo ovunque avessero eretto una nuova fondazione. Sapeva che la preghiera avrebbe compiuto l'opera in modo più efficace della sola azione. Aveva una grande devozione allo Spirito Santo", ha spiegato al National Catholic Register l'attuale superiora del convento di Philadelphia, suor Mary Amatrix».
E così dal 1915 nello stato di Filadelfia questo battaglione di preghiera costante alla presenza del Dio incarnato nel mistero dell'Eucarestia continua le sue conquiste, alimentando la fede e ottenendo grazie. Il "cambio della guardia" è ogni trenta minuti e sono tanti i fedeli che affidano a queste suore rosa (che è probabilmente rimando al rosa liturgico della gioia, dell'approssimarsi della Pasqua, non una tinta Barbie ante-litteram) le proprie accorate richieste. Attraverso i fedeli che si affidano alla loro intercessione le sorelle rosa toccano il dolore del mondo, i desideri dei giovani, le crisi di fede e tutto consegnano al cuore stesso della Misericordia, il Signore Gesù presente nel Santissimo. Una strategia che anche noi, sebbene immersi nel mondo e stiracchiati da tanti impegni, possiamo portare nella nostra vita. (Foto: Screeshot Steylmedien, YouTube)
ABBONATI ORA ALLA RIVISTA!












Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Telegram