Giovedì 23 Ottobre 2025

«Cristo al centro della missione della Chiesa»

«L’ecclesiologia di Joseph Ratzinger è di fondamentale importanza, in particolare nella situazione in cui ci troviamo attualmente». Intervista esclusiva al cardinale Kurt Koch in occasione del Convegno teologico di Sanremo dedicato a Benedetto XVI dall'1 al 3 maggio 2025

pag 25 (1920x650)
La Diocesi di Ventimiglia-San Remo, con il suo Istituto teologico “Pio XI”, affiliato alla Facoltà di Teologia dell’Ateneo pontificio Regina Apostolorum di Roma, con il patrocinio della Fondazione vaticana “Joseph Ratzinger-Benedetto XVI”, organizza un convegno teologico internazionale sulla figura e il pensiero di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, nel ventesimo anniversario dell’elezione pontificia del Papa bavarese. Il titolo scelto è “Un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore”, nota espressione usata da Benedetto XVI appena eletto, ma anche efficace descrizione della sua persona. L’evento si terrà dall’1 al 3 maggio 2025 a Sanremo e vedrà la partecipazione di numerosi e illustri relatori da tutto il mondo, fra i maggiori studiosi e conoscitori della teologia e dell’opera del grande teologo tedesco, divenuto Papa il 19 aprile 2005, succedendo a san Giovanni Paolo II. Fra coloro che interverranno, ci sarà il cardinale Kurt Koch, prefetto del Dicastero per l’unità dei cristiani dal 2010, anno in cui inoltre papa Ratzinger lo volle creare cardinale. Il Cardinale è pure membro del Nuovo circolo di studenti di J. Ratzinger-Benedetto XVI. A sessant’anni dalla costituzione conciliare Lumen gentium, il porporato tratterà proprio del tema dell’ecclesiologia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. In vista di ciò, lo abbiamo avvicinato, ponendogli alcune domande. Eminenza, dopo sessant’anni ritiene che l’apporto ecclesiologico conciliare sia stato correttamente recepito? E perché? «In generale si può costatare nella Chiesa una ricezione… Per leggere l'intervista acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale