Giovedì 23 Ottobre 2025

Dodici anni di «processi aperti»

Osannato dalle redazioni e dalle segreterie politiche per la loro personale agenda liberal, papa Bergoglio è stato certamente un “riformatore”. Analisi di un pontificato con Lorenzo Bertocchi, Matteo Matzuzzi e Andrea Gagliarducci

pag 36-37 (1920x650)
Ha regnato per dodici anni, dopo l’elezione avvenuta il 13 marzo del 2013, quando la fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina annunciò al popolo radunato in piazza, sotto una pioggia incessante, che la Chiesa aveva il suo nuovo vicario di Cristo dopo la rinuncia di Benedetto XVI. Primo Papa chiamato Francesco, primo Papa proveniente dall’America Latina, primo Papa gesuita della storia, dalla sua elezione, il 13 marzo 2013, Francesco ha voluto dare una svolta prima all’immagine e poi alla sostanza del papato, rimanendo comunque lui saldamente al centro e alla guida della Chiesa. L'analisi di dodici anni di pontificato con il direttore Lorenzo Bertocchi, Matteo Matzuzzi e Andrea Gagliarducci Per leggere il dossier acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale