Giovedì 23 Ottobre 2025

Francia, 322 atti anticristiani nel 2025 (+13%)

Solo nei primi cinque mesi dell’anno, raddoppiati gli attacchi alle persone (+96%)

attacchi-anti-cristiani
Gli ebrei restano i più colpiti, seguiti dai cristiani e infine dai musulmani. In Francia la conta degli attacchi contro luoghi di culto ma anche persone, il dato che è aumentato in modo più significativo, non promette niente di buono. È questo il quadro che emerge dall'indagine del Ministero dell'interno d'Oltralpe che, pur constatando una flessione per gli attacchi a stampo antisemita, restituisce un'immagine fosca del clima d'odio antireligioso che continua a manifestarsi nel paese. La triste classifica vede dunque ancora in testa gli atti antisemiti: 504 quelli censiti nel 2025, in calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno che ne ha contati 662, ma sempre in esponenziale aumento (più 134%) se rapportati a primi cinque mesi del 2023. I cristiani hanno invece subito nel 2025 ben 322 attacchi contro i 284 del 2024, parliamo quindi di un incremento del 13%. Gli atti contro i musulmani recensiti nell'anno in corso sono passati addirittura da 83 a 145, con un incremento del 74%. Ciò che emerge in maniera preoccupante è anche la "preferenza" per un tipo di crimine: gli attacchi contro le persone, riporta La Dèpeche in base alla dichiarazioni del ministero, «sono aumentati del 209%, raggiungendo quota 99 in totale, rispetto ai 32 incidenti registrati nello stesso periodo del 2024, e "rappresentano oltre i due terzi degli atti anti-musulmani"».
Quasi la metà degli episodi totali in Europa sono avvenuti in Francia, un primato davvero poco invidiabile che purtroppo conferma l'avanzato stato di secolarizzazione e di scristianizzazione attiva del paese e segna anche un'avanguardia, potremmo dire, che altri paesi europei si affrettano a seguire. Purtroppo anche per gli atti criminali contro luoghi sacri vede spiccare di nuovo la Francia: gli incendi dolosi a danno di chiese e luoghi di culto sono aumentati del 30% dal 2022 al 2023.

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale