Un attentato dinamitardo ha causato dieci feriti, un edificio distrutto e più di venti case danneggiate, ma ha lasciato intatta un'urna con una immagine della Beata Vergine della Porta. È successo lo scorso 14 agosto a Trujillo, una città del nord del Perù dove Papa Leone XIV ha vissuto per undici anni, dal 1988 al 1999, quando era direttore del seminario agostiniano della città e docente di diritto nel seminario diocesano San Carlo e San Marcello. Nessuna pista politica o religiosa: l'obiettivo dell'attentato che ha sconvolto la città era l'estorsione di un milione di soles (circa 240.000 euro).
È stato rivendicato da una banda autodefinitasi “Los pepes de El Porvenir” con un video sui social, in cui hanno spiegato che la bomba è una minaccia al proprietario del palazzo Sergio Joel Bolaños Sarmiento, e alla sua famiglia. Bolaños, da poco uscito dal carcere, sarebbe un ex membro dei Los pepes (che secondo la polizia peruviana sarebbe in realtà un'altra banda molto conosciuta nel Paese, chiamata “Los pulpos”) che lo accusano di aver collaborato con le autorità e quindi lo hanno minacciato: un milione di soles o la tua vita e quella della tua famiglia.
A dare speranza ai feriti e a chi ha subito danni enormi nella propria casa (a cui comunque il ministro dell'Edilizia peruviano ha garantito una pronta ricostruzione o riparazione) è l'urna in vetro contenente l'immagine della Madonna, rimasta intatta tra mobili e vetri delle finestre distrutti. “Pensiamo sia un miracolo della 'Mamita' che ci protegge” ha dichiarato la proprietaria della casa, Ana Maria Almadoz, che è rimasta illesa. “Eravamo a casa. Mia figlia era nella sua stanza quando abbiamo sentito l'esplosione e tutto è diventato buio. Sono corsa a vedere mia figlia e gli altri membri della mia famiglia – ha raccontato Ana Maria – dato che era tutto buio non abbiamo notato l'urna, ma poi è stata mia figlia a vedere che il vetro era intatto, anche se tutti gli altri vetri erano distrutti.
La devozione mariana della Beata Vergine della Porta è particolarmente diffusa nel Perù settentrionale. Il principale santuario si trova tra le montagne a Otuzco, vicino a Trujillo: il culto ha avuto inizio nel diciassettesimo secolo, quando le coste peruviane subivano regolarmente attacchi dai pirati. Sapendo che le città vicine erano state attaccate e che presto sarebbe toccato a Trujillo, gli abitanti di Otuzco hanno preso un'icona da una cappella della Vergine della Concezione e l'hanno posta all'ingresso del villaggio. Miracolosamente, i pirati si sono fermati prima di arrivare a Trujillo e Otuzco. Chissà che non abbia voluto proteggere di nuovo dalle bombe di moderni pirati chi si è affidato a lei. (Foto: screenshot, Trujillo Bicentenario, YouTube)
ABBONATI ORA ALLA RIVISTA!