Venerdì 24 Ottobre 2025

Brasile, eretto monumento alto 54 metri della Madonna di Fatima

«Qui la devozione a Fatima è fiorita nei cuori della gente». La statua sarà inaugurata e benedetta il prossimo 13 novembre nel quartiere Nossa Senhora de Fátima di Crato, nello stato di Ceará

Progetto senza titolo - 2025-09-18T104628.316

La notizia stavolta è di quelle alte e grandi, anche fisicamente. Sì, perché in Brasile - precisamente nella diocesi di Crato, nello Stato del Ceará - è stato eretto un monumento alla Vergine di Fátima che raggiunge l’altezza di 54 metri. La consacrazione e benedizione di cotanto, imponente monumento avverrà il 13 novembre, nel quartiere Nossa Senhora de Fátima, alla presenza del Vescovo Magnus Henrique, durante una Messa solenne che avrà inizio alle 17. Subito dopo, questo momento liturgico sarà accompagnato da momenti musicali: parteciperanno la Suora Kelly Patrícia, cofondatrice dell’Istituto Hesed, e il Padre Fábio de Melo.

L’inaugurazione non è solo un evento della Chiesa locale, ma è sostenuto anche dall’amministrazione municipale di Crato: il progetto in questione fa parte delle celebrazioni per il Giubileo della Speranza 2025, un’occasione che la diocesi intende vivere come momento di rinnovamento spirituale e testimonianza di fede. In parallelo, è stato programmato che tra il 10 e il 13 novembre si svolga la «Giornata Mariana Diocesana»: la statua, come ha riferito l'agenzia Aci Prensa, sarà portata in pellegrinaggio attraverso le parrocchie della diocesi, negli ospedali e in altri luoghi significativi, affinché «questo» segno mariano raggiunga fedeli e comunità in modo tangibile.

La devozione di Crato alla Madonna di Fátima ha radici profonde e storiche. «Dopo la prima visita dell’immagine peregrina mondiale, giunta qui dal Portogallo 72 anni fa, la devozione a Fátima è fiorita nei cuori della gente di Crato», ricorda infatti il locale municipio. «In quel tempo, l’aeroporto fu dedicato alla Vergine; dopo la chiusura dell’aeroporto, lo spazio è divenuto il luogo in cui è stato eretto il primo monumento in suo onore. Altri luoghi della città - una scuola materna, una scuola, vie, interi quartieri - sono oggi intitolati alla Vergine».

Questo nuovo monumento, in realtà, è non è il primo in assoluto nel suo genere in Brasile. Nel 2014, infatti, ne era stato eretto un altro alto 45 metri, che già allora era la più grande immagine della Vergine di Fátima in Brasile. Con questa opera aggiornata, dunque, Crato non solo conserva ma estende la sua primogenitura nazionale: questo monumento risulta ormai diventato «un riferimento nazionale per la sua bellezza», consolidandosi come il più grande del mondo dedicato alla Vergine di Fátima. Il sito in cui sorge la statua è stato – coerentemente - denominato Santuario di Nossa Senhora de Fátima.

Oltre alla statua, il luogo sacro in oggetto comprende una replica della cappella delle apparizioni di Fátima, in Portogallo, per offrire ai pellegrini uno spazio di preghiera, meditazione e devozione simile a quello originario. A riprova che la devozione mariana – in particolare, in questo caso, alla Madonna di Fatima - davvero non ha confini. In un tempo in cui il sacro è spesso marginalizzato, dimenticato o ridotto a folklore, tutto ciò rappresenta una riaffermazione forte della dimensione soprannaturale che ha plasmato comunità intere per secoli. Non siamo insomma davanti “solo” una statua, benché imponentissima, bensì ad una proclamazione di una fede ancora sentita e viva (Foto: Screenshot Andre do Cariri, YouTube)

ABBONATI ORA ALLA RIVISTA!

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale