Venerdì 24 Ottobre 2025

Card. Parolin su Ucraina: «Tutto è utile per fermare la carneficina»

A margine del bilaterale tra Italia e Santa Sede, il cardinale Segretario di Stato ha parlato anche della situazione a Gaza: «La popolazione palestinese deve rimanere nella sua terra»

parolin
Sulla via per la pace in Ucraina il cardinale Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha detto che «tutto quello che viene proposto è utile perché bisogna mettere fine a questa carneficina». Sono parole pronunciate ieri sera, rispondendo ad alcune domande dei giornalisti, a margine del bilaterale tra Italia e Santa Sede in occasione del 96° anniversario dei Patti Lateranensi e del 41° anniversario dell’Accordo di modificazione del Concordato, nel 1984. Presenti all’incontro il Presidente Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Sollecitato sulla situazione di conflitto in Ucraina in seguito alle telefonate intercorse tra il presidente americano Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, il cardinale Parolin ha sottolineato che «ci sono tanti movimenti, tanti schieramenti, speriamo che si concretizzino e che veramente si possa arrivare a una pace che per essere solida, per essere duratura, deve essere una pace giusta». Il punto fermo della Santa Sede però è chiaro: «È una carneficina che deve essere al più presto finita e interrotta». Sulla crisi di Gaza, Parolin ha ribadito che «la popolazione palestinese deve poter rimanere nella sua terra. Nessuna deportazione, nessuna deportazione», ha ribadito insistendo sul concetto e commentando le ipotesi avanzate dal presidente Trump sul futuro della Striscia di Gaza. «Questo è uno dei punti fondamentali. Anche perché qualcuno ha sottolineato, anche da parte italiana, che questo creerebbe tensione nell’area. Una crisi dell’immigrazione. Ovviamente spostare due milioni di persone da lì non ha senso». Per il segretario di Stato vaticano, «bisogna trovare una soluzione e la soluzione secondo noi è quella dei due Stati. Speriamo, perché questo significa dare speranza anche alla popolazione». (Foto Imagoeconomica)

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale