23.01.2025

/
Sandra Sabattini, libera di amare
1 Settembre 2021

Sandra Sabattini, libera di amare

«Nella Chiesa ci sono gli sposi santi e i genitori santi. Ma non sarebbe bello avere anche una fidanzata santa?». Con queste parole don Oreste Benzi (1925-2007), fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, si riferiva alla figura di Sandra Sabattini (19 agosto 1961-2 maggio 1984), morta a soli 22 anni dopo essere stata investita da un’auto il 29 aprile 1984 a Igea Marina (RN), proprio mentre si recava a un incontro della Comunità.

Oggi, a distanza di anni, quella frase che aveva l’ardire di tenere assieme i concetti di santità e fidanzamento, che specialmente nella cultura odierna non viene spontaneo accostare, appare quasi come una profezia: nell’ottobre del 2019, infatti, la Santa Sede ha riconosciuto nell’inspiegabile guarigione di Stefano Vitali un miracolo attribuito proprio all’intercessione di Sandra Sabattini. Tanto che, dopo un rinvio di mesi…

Per leggere l’articolo acquista Il Timone o abbonati

Per leggere l’articolo integrale, acquista il Timone

Acquista una copia de il Timone in formato cartaceo.
Acquista una copia de il Timone in formato digitale.

Acquista il Timone

Acquista la versione cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

I COPERTINA_gennaio2025(845X1150)

Acquista la versione digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Resta sempre aggiornato, scarica la nostra App:

Abbonati alla rivista