Martedì 25 Novembre 2025

Il sex ha distrutto la city, ci vuole un ritorno al reale

Per la prima volta in Italia, edito dal Timone, l’ultimo libro dell’intellettuale americano Anthony Esolen: «Difendiamo le cose più umane; siamo quasi le uniche persone rimaste in Occidente che le difenderanno»

Secondo alcuni suoi colleghi e studenti sarebbe un omofobo, misogino, “religiosamente sciovinista” e altri epiteti simili; per molti altri, come l’autore e opinionista George Weigel, è invece un «gioiello lucente nell’alta istruzione americana». Lui, Anthony M. Esolen, sembra essere superiore a queste disquisizioni sulla sua persona e prosegue sereno nella sua battaglia in difesa della realtà (e, con essa, della Verità). E lascia che a parlare sia il suo curriculum che, solo per citare le cose essenziali, riporta: docente universitario da oltre trent’anni e attualmente professore di letteratura al Magdalen College of the Liberal Arts nel New Hampshire, scrittore pluripremiato, collaboratore di numerosi periodici e illustre dantista. In occasione dell’uscita della traduzione in italiano di Sex and the Unreal city - The Demolition of the Western Mind (Ignatius Press, 2020), edita dal Timone, Esolen ci spiega perchè si è messo a scrivere un libro così e cos'è questa Città Irreale che ci troviamo ad abitare... Per leggere l'intervista a Esolen acquista Il Timone o abbonati

LE ULTIME NOTIZIE

Cartacea

Riceverai direttamente a casa tua il Timone

Acquista la copia cartacea
Digitale

Se desideri leggere Il Timone dal tuo PC, da tablet o da smartphone

Acquista la copia digitale