I bambini e le bambine del Myanmar ci ricordano come si dovrebbe andare a fare la Comunione
Un servizio di AFP News Agency sui cattolici in Myanmar e la visita del Papa.
Santo Sepolcro, più gli studiosi «scavano» e più la sua autenticità viene confermata
La tomba del Santo Sepolcro, chiamata anche Edicola, è stata aperta per la prima volta nell'arco di secoli nel 2016 ed è stata sottoposta a un accurato restauro. In questo periodo sono stati estratti per essere datati dei campioni di malta, e i risultati hanno confermato la convinzione che si tratti davvero del luogo in cui Gesù venne deposto dopo essere stato tirato giù dalla croce.
Perchè la Chiesa deve lottare contro l’aborto. Un infuocato discorso di GPII da riascoltare (1981)
«Così servono gli uomini - proprio i più poveri e più bisognosi - tutti quegli uomini e quelle donne che, nel mondo, si dedicano alla difesa della vita, della vita dei corpi e delle anime: missionari e missionarie, suore, medici, infermieri, educatori, tecnici. Basti per tutti ricordare ancora, come a noi ben nota, madre Teresa di Calcutta, la cui voce in difesa della vita dei nascituri si alza non solo dall'India, ma anche dai diversi punti della terra. In Giappone, recentemente, ha detto: «Ogni bambino ucciso con l'aborto, è un indice di grande povertà, perchè ogni vita umana è importante e ha un carattere speciale per Dio»».
Ricordati di santificare le feste. In Polonia entro il 2020 negozi e supermercati chiusi di domenica
In particolare secondo il testo da marzo 2018 sarà consentita l'apertura la prima e l'ultima domenica del mese, dal 2019, invece gli esercizi commerciali potranno aprire soltanto l'ultima domenica del mese e infine nel 2020 il divieto sarà quasi totale, con l'apertura consentita soltanto per sette domeniche l'anno, tra cui le due prima di Natale e una prima di Pasqua.
La Chiesa che cresce. I seminaristi della FSSP in Nebraska e il successo del canto gregoriano
Il servizio che il canale tv statunitense PBS ha realizzato sul Seminario della Fraternità Sacerdotale San Pietro (FSSP) in Nebraska, e sul Cd di canti gregoriani realizzato da questa comunità, che staziona nei piani alti delle classifiche Usa di vendita nel settore «Musica classica».
Assalto Lgbt all’infanzia. Ora vengono arruolati anche i colossi Disney e Netflix
Star Butterfly, una principessa bionda che deve ancora imparare ad usare i suoi poteri, è la leader delle principesse ribelli. Chi cerca di arginare la loro ribellione è miss Heinous, ovviamente dipinta come una perfida dittatrice del riformatorio per principesse ribelli. Sono alcuni dei personaggi della serie di cartoni animanti 'Marco e Star contro le forze del male' ('Star vs. the Forces of Evil'), in onda su Disney Channel...
Giuda fu perdonato da Gesù? Si è dannato? Cosa ci dicono le Sacre Scritture e i santi
... Nel cuore di Giuda erano scese le tenebre della notte. Erano scese quelle tenebre di cui parla il Signore quando dice di colui che aveva osato entrare nella sala senza veste nuziale: «Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti» (Mt 22,13). Le tenebre con pianto e stridore di denti sono un chiaro riferimento all'inferno....
«Qui si ottiene quell’occhio trasparente e puro per mezzo del quale si vede Dio»
La immagini rare di un documentario sulla vita certosina girato dalla Rai nel 1972, nella Certosa di Vedana (Belluno). E un brano tratto da «La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore» del cardinale Robert Sarah (Edizione Cantagalli).
aberrazione ISIS: pubblicata un’immagine dei terroristi che decapitano Papa Francesco
I terrorsti stanno perdendo e alla fine corrono più veloci
RedWednesday è l'iniziativa di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) per ricordare i cristiani perseguitati in Medio Oriente illuminando di rosso chiese, scuole e addirittura il parlamento inglese: 'Aiutare la Chiesa in Medio Oriente serve a salvare anche l'Occidente. Ecco perchè dobbiamo rispondere al dramma di chi si sente abbandonato'.
«Senza la santa Eucaristia non c'è vita all'interno delle famiglie». Così ha detto il cardinale Policarpo Pengo, arcivescovo di dar es Salaam, al congresso eucaristico che la Chiesa della Tanzania ha celebrato nei giorni scorsi a Msimbazi. In occasione dei 150° anniversario dell'evangelizzazione della Tanzania, che cadrà il prossimo anno, i vescovi del Paese africano hanno deciso di organizzare ogni tre anni un congresso eucaristico (il prossimo sarà a Zanzibar) e di far nascere in ogni diocesi delle cappelle per l'adorazione eucaristica perpetua, giorno e notte. Il tutto per rafforzare l'amore e la vicinanza all'eucaristia fra i fedeli, soprattutto all'interno delle famiglie. Ogni parrocchia dovrà organizzare un momento di adorazione pubblica durante la settimana, coinvolgendo in particolar modo, appunto, le famiglie.
Mamma surrogata vuole tenere il figlio, coppia gay lo rivendica, i giudici mediano. E il bambino?
Utero in affitto, mamme surrogate e coppie gay: la fiera dei «diritti» prêt-à-porter sbarca ancora in Regno Unito e presenta una storia dai contorni assurdi e dalle conseguenze ancora del tutto imprevedibili. L'antefatto è semplice: una coppia gay inglese prende accordi con una donna perchè tenga il «loro» bimbo nell'utero per i 9 mesi canonici in modo da avere finalmente un figlio atteso da anni. La donna accetta pur non avendo alcun legame biologico con il piccolo (la donatrice di ovulo infatti è esterna) e decide di portare avanti la gravidanza. C'è un però: qualche giorno prima del parto qualcosa scatta in lei e dopo una serie infinita di dubbi prende una decisione non prevista. Scrive una lettera alla coppia omosessuale e dice loro di voler tenersi il nascituro e di non voler più «ridarlo» ai futuri genitori: a quel punto, dopo la nascita, la coppia gay impugna la lettera e si rivolge al tribunale che si ritrova una «patata bollente» tra le mani. Siccome in Gran Bretagna l'utero in affitto (per essere super corretti, gestazione per altri) non è riconosciuto e previsto dalle legge, i giudici riconoscono il diritto alla coppia gay di poter crescere il bambino ma, siccome la donna e il suo marito sono di fatto i genitori legali del piccolo, hanno comunque il diritto di vedere il bambino sei volte all'anno...
Civiltà della vita. In Ohio non si potranno più abortire bambini perchè affetti da Sindrome di Down
L'Ohio ha approvato una legge che proibisce l'aborto dei bambini con sindrome di Down.La legge sulla non discriminazione dei bambini con sindrome di Down (HB 214) vieta l'aborto motivato dalla diagnosi prenatale, ed è passata nettamente sia alla Camera che al Senato, a maggioranza repubblicana.Per Sarah LaTourette, una delle promotrici della legge, essa pone fine all'orrenda e ingiusta discriminazione di alcuni dei nostri fratelli più vulnerabili: non può esser lecito uccidere un bambino non ancora nato solo perchè potrebbe avere la sindrome di Down.Quella dell'Ohio - ricorda il sito Notizie Pro Vita - è una presa di posizione contro l'eugenetica moderna. Uccidere i bambini con l'aborto è sempre sbagliato, ma è innegabile che c'è un particolare accanimento contro i bambini con disabilità o che non corrispondono ai canoni di «perfezione» standardizzati dalla mentalità edonistica moderna.In tutto il mondo, una diagnosi di possibile sindrome di Down è spesso una condanna a morte per dei bambini innocenti. In Islanda, si vantano di aver «debellato» la sindrome di Down perchè ormai li uccidono tutti. In Danimarca siamo al 98 per cento.E i genitori non sono informati dei progressi della scienza e della medicina che consentono di curare già in utero i bambini con sindrome di Down, limitando di molto le disabilità connesse.A fine ottobre Frank Stephens, ha offerto la sua testimonianza davanti a un comitato del Congresso degli Stati Uniti ricorando che coloro che come lui sono affetti dalla sindrome di Down hanno una vita ben degna di essere vissuta.Per sovrammercato le amniocentesi possono essere sbagliate: i test più recenti e meno invasivi possono dare falsi «positivi» quasi nel 50 per cento dei casi: centinaia di genitori abortiscono bambini senza alcuna mutazione genetica.La legge in esame prevede sanzioni per i trasgressori: il medico perde la licenza e rischia fino a 18 mesi di carcere.L'Ohio diventa il terzo Stato USA a vietare l'aborto dei bambini con sindrome di Down.
Si chiama «Russian Faith. Christian renaissance» (Fede russa. Rinascimento cristiano) il sito lanciato lo scorso agosto, in lingua inglese, dallo statunitense David Curry. E visitabile qui.
EWTN, la più grande tv cattolica del mondo, mette a disposizione 12.000 video on demand
E tutto disponibile qui. Serve solo una buona conoscenza della lingua inglese.
Sposatevi! In Paraguay 111 coppie hanno detto il loro «sa» davanti a Dio dopo anni di convivenza
Lo scorso 15 novembre, nella Cattedrale di Asuncion in Paraguay, più di 111 coppie, conviventi anche da molti anni, si sono sposate, hanno detto il loro «sì» di fronte a Dio in una Messa celebrata dal vicario generale dell'arcidiocesi, padre Oscar Gonzalez. Il rito collettivo è stato il punto di arrivo di un lavoro svolto dalla Fondazione Santa Liberada - organizzazione che si occupa di aiutare le famiglie povere della capitale paraguayana - e dalla Comunità delle Famiglie Missionarie di Cristo. Incontri settimanali di formazione per portare al sacramento del matrimonio tanti uomini e donne in relazioni more uxorio.I vestiti, il trucco e le acconciature delle spose sono stati coperti da un'azienda locale impegnata nel sociale.
Il megaconto di Madre Teresa di Calcutta allo Ior. Per aiutare migliaia di disperati del mondo
Gli indignati di professione si arrabbiano anche quando non ce ne sarebbe proprio bisogno
Un mucca crocefissa in una chiesa. Accade in Belgio e tutto sembra essere perfettamente normale
Tenicamente è un'installazione di arte concettuale. S'intitola «La vacca sacra». Secondo l'autore è una protesta contro il consumismo. Il vescovo tace e solo una quindicina di cattolici protestano e pregano
La Spagna fra prostituzione e aborti: questa non è affatto accoglienza, ma vera schiavitù
n abortificio spagnolo è accusato di aver aiutato la mafia nigeriana nel far abortire due sorelle costrette a prostituirsi. Una storia drammatica: vendute dalla sorella, le botte nel Sahara, la partenza in Libia e il salvataggio a Lecce. Fino in Spagna: una tratta che chiamiamo accoglienza
Un sacerdote: «Porto con me l’acqua santa ogni volta che viaggio perchè il male è reale»
Padre Edward Looney spiega perchè la porta con sè in ogni camera d'albergo e condivide le preghiere che recita
Continua a grandi passi la ristrutturazione della chiesa cattolica greco-melchita di Al-Dmeine al-Sarqije in Siria, finanziata interamente dalle offerte della Metropolia Greco Cattolica ungherese. La somma della colletta, iniziata a marzo di quest'anno, è stata portata personalmente in Medio Oriente lo scorso giugno da Mons. Fülöp Kocsis, Metropolita della Chiesa Greco Cattolica ungherese. I 30 mila dollari raccolti tra marzo e giugno sono stati consegnati al parroco don Najím Garbi il quale continua a mandare notizie sull'avanzamento dei lavori. In questi giorni sono arrivati i materiali per riparare tutto il tetto della chiesa che verrà fatto con la collaborazione dei cittadini del paese...
Occorre che voi, cominciando fin dagli Apostoli, ricordiate che i nostri padri nel Cattolicesimo, gli illuminati e dotti pontefici, man mano che sorgevano eresie raccoglievano sinodi; in quella sede stabilivano la vera dottrina e precisavano l'ambito della comunione cattolica e apostolica in conformità con la Scrittura e con la predicazione degli antenati. Ma volevano che la cosa finisse lì, che la si ritenesse definitiva per sempre. Nè ammettevano che quanto si era deciso venisse ancora posto in discussione al sorgere di una novità qualsiasi; saggiamente prevedevano che, qualora lo si fosse permesso, nessun decreto della Chiesa contro qualsivoglia errore sarebbe restato saldo, e che, rispuntando piú volte gli stessi errori, si sarebbe stati sempre da capo....
Accade a Joshua Sutcliffe, 27 anni, insegnante di matematica alla Cherwell School, una scuola secondaria statale
Nella provincia di Alberta una famiglia protestante viene ritenuta non ideonea all'adozione per via delle sue convizioni sul matrimonio. A discriminarla è lo Stato con l'aiuto di un'agenzia cattolica. Le avvisaglie di quello che accadrà a chi vuole educare i figli all'uso della ragione e alla fede
La gloria di Dio in un letto di sofferenze: Marthe Robin, che visse 50 anni di sola Eucaristia
Vide per decenni, ogni settimana, la Madonna e tutti i venerdì, prima della fine della passione di Gesù che viveva sulla sua carne, la Santa Vergine le appariva ai piedi del divano. Inoltre versava lacrime di sangue ogni notte, una moltiplicazione misteriosa che accompagnerà la martire fino alla fine dei suoi giorni.
Papa Francesco e l’eutanasia. Un intervento problematico, ecco perchè
Basta dare un'occhiata alle prime reazioni della grande stampa per comprendere che il messaggio del Santo Padre presenta accanto a passaggi sicuramente condivisibili, altri ambigui ed altri ancora formulati in modo erroneo. Esaminiamo quelli più problematici...
Manifesti in questi giorni per le strade di Roma.
Un grande miracolo nel deserto egiziano per smentire i dubbi sull’Eucarestia
Un monaco stava celebrando la Messa e non si aspettava di vedere questo...
Cos’e una «fake news»? La tecnica spudorata per colpire chi è contro l’aborto
Lo dice uno dei maggiori quotidiani del mondo
San Giuseppe Moscati: ama la verità , senza paure e senza riguardi, a costo della persecuzione
«La vita fu definita un lampo nell'eterno. E la nostra umanità, per merito del dolore di cui è pervasa, e di cui si saziò Colui che vestì la nostra carne, trascende dalla materia, e ci porta ad aspirare una felicità oltre il mondo. Beati quelli che seguono questa tendenza della coscienza, e guardano all'al di là dove saranno ricongiunti gli affetti terreni che sembrano precocemente infranti».
Per non peredere mai la memoria
Il bus della libertà anti-gender è stato riabilitato. Per una volta ha vinto il buon senso
Finisce bene il contenzioso con l'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria
A un anno dai «dubia» su Amoris Laetitia. Il cardinale Burke: fare chiarezza per salvare la fede
A un anno esatto dalla pubblicazione dei Dubia sull'esortazione apostolica 'Amoris Laetitia', proponiamo un'intervista di Edward Pentin a uno dei quattro cardinali firmatari, Raymond L. Burke, per fare il punto su quanto accaduto da allora. Così come i 'Dubia' questa intervista esce contemporaneamente su La Nuova Bussola Quotidiana, Settimo Cielo (il blog di Sandro Magister) e il National Catholic Register.
Australia, l’Occidente perde un altro pezzo: referendum consultivo dice sa ai ‘matrimoni’ gay
Circa il 62% dei 12,7 milioni di persone che hanno partecipato alla consultazione partita lo scorso 12 settembre si è dichiarato favorevole, secondo i dati annunciati dall'ufficio statistico australiano durante una conferenza stampa a Canberra.
Se la violenza sulle donne è attuale ma ignorata. No, niente red carpet: semplice islamismo
Dalle nigeriani e stuprate ad Asia Bibi incarcerata
Il Libano ancora sull’orlo del baratro. Eppure è l’ultimo barlume di speranza per il Medioriente
Le parole di Papa Bendetto XVI
«La Dalit Liberation Sunday è un appello all'intera comunità cristiana in India per rinnovare il nostro totale supporto ai dalit. Dobbiamo rimanere accanto a quanti vengono sfruttati, emarginati e discriminati nella società. Ho chiesto a tutte le Chiese cristiane e ai cristiani di celebrare la Dalit Liberation Sunday e manifestare la nostra solidarietà con i fratelli e le sorelle dalit»: con queste parole il vescovo Anthonisamy Neethinathan, presidente dell'Ufficio per le caste e le tribù svantaggiate, in seno alla Conferenza episcopale indiana (Cbci) annuncia all'agenzia Fides che il 12 novembre, è stata celebrata, la «Domenica per la liberazione dei dalit» (Dalit Liberation Sunday) in tutte le chiese, istituzioni e comunità cristiane dell'India...
Janos Brenner, il sacerdote ungherese martire che protesse fino all’ultimo respiro l’Eucaristia
Quest'anno la sua diocesi di Szombathely lo commemora con diverse iniziative pastorali che culmineranno con la messa nel sessantesimo anniversario del martirio, il 15 dicembre 2017, vicino alla sua tomba nella chiesa di San Quirino a Szombathely. Da sempre la testimonianza pastorale e poi il martirio di Jànos Brenner è stato una grande risorsa spirituale per i sacerdoti della sua diocesi come pure per i fedeli.
«Tornerà». Ecco perchè Gesù ha piegato il sudario che copriva il suo Volto nel sepolcro
Una tradizione ebraica del tempo ci rivelerebbe l'importante messaggio rappresentato da quel gesto apparentemente insignificante
Calcio amaro. Siamo un Paese punitivo, i mondiali (e non solo quelli) li abbiamo persi da tempo
Siamo un Paese che invecchia e tartassa chi ha voglia di intraprendere. Così l'Italia il suo mondiale l'ha già perso da tempo e sembra refrattaria a trovare soluzioni e responsabilità, mentre la speranza si costruisce solo con quella voglia di sognare e rimboccarsi le maniche che si è persa dietro lustrini e paillette, tatuaggi e frasi fatte. L'Italia, anche quella pallonara, rinascerà solo se ritroverà se stessa, le sue radici culturali e spirituali. Quelle che hanno costruito la nostra storia e che stiamo perdendo.
Nigeria, i 437 seminaristi nella terra di Boko Haram: le voci e i volti della Chiesa che verrà
Compie 50 anni il seminario di sant'Agostino a Jos, in Nigeria, uno dei 4 principali del Paese. E collocato in una zona una volta a maggioranza cristiana e oggi islamica, dopo i numerosi conflitti e le violenze di Boko Haram.Aperto nel 1967 con 3 seminaristi locali, oggi il Seminario conta 437 studenti, con una cinquantina di nuove entrate ogni anno. Nel video realizzato da Aiuto alla Chiesa che Soffre si intravede, nella voce e negli occhi dei protagonisti, quale sarà il volto della Chiesa africana di domani. E la speranza per la Chiesa tutta.
Il card. Zen chiede a Dio la grazia di salvare la Chiesa in Cina e la Santa Sede «dal precipizio»
P. Wei Heping, 41 anni, è morto in circostanze misteriose, buttato in un fiume a Taiyuan (Shanxi). Per la polizia egli si è suicidato. Ai familiari non è stato permesso nemmeno di vedere il rapporto dell'autopsia. Per il card. Zen la Santa Sede (che «non è necessariamente il papa») cerca un compromesso a tutti i costi col governo cinese, rischiando di «svendere la Chiesa fedele». Giustizia e pace pubblica un libretto su p. Wei, per non dimenticare.
Vaticano: si apre dolcemente la porta all’eutanasia. Fa testo il convegno imminente
La Pontificia Accademia per la Vita organizza un convegno con la World Medical Association: in nome del dialogo si abbandona l'annuncio delle verità non negoziabili, accogliendo la 'dolce morte' come un dato di fatto con cui provare ad accordarsi. Basti guardare alle posizioni assunte dalla maggioranza dei relatori.
Con GP I incamminato verso gli altari, l’Humanae Vitae avrà il terzo Papa santo suo difensore
Albino Luciani: «San Paolo aveva scritto ai Galati: «Se un angelo del cielo vi predicasse un Vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anatema (Gal 1, 8)». Angeli, ai nostri giorni, possono venire considerati la cultura, la modernità, l'aggiornamento, tutte cose cui teneva moltissimo papa Paolo. Ma quando esse gli parvero contrarie al Vangelo e alla sua dottrina, egli disse no inflessibilmente. Basti accennare alla Humanae vitae».
Se non si puà fare la Comunione serve a qualcosa andare a Messa? Certo, ecco perchè
La misericordia di Gesù nei confronti degli uomini non diminuisce mai, nonostante i rifiuti che ha incontrato e che incontra ancora oggi. Il suo amore per ogni essere umano è profondo ed efficace per guidarlo alla vita eterna, alla salvezza. E l'amore di Cristo è immenso, sincero, e vuole estendersi a tutti...
«Gran predica è questa parola: Si ha da morire. Fratello mio, è certo che un giorno avete da morire. Siccome voi un giorno siete stato scritto nel libro dei battezzati, così un giorno (e questo già sta determinato da Dio) avete da essere scritto nel libro de' morti. Siccome voi ora, nominando i vostri antenati, dite la buona memoria di mio padre, di mio zio, di mio fratello; così i posteri diranno anche di voi. Siccome voi avete più volte udito suonare a morto per gli altri, così gli altri un giorno udiranno suonare a morto per voi, e voi starete già nell'eternità. Ah mio Dio, che ne sarà di me allora, quando il mio corpo sarà condotto alla chiesa, e sul mio cadavere si dirà la Messa, dove si troverà l'anima mia? Signore, datemi aiuto di fare qualche cosa per voi, prima che mi giunga la morte. Povero me, se ora ella mi giungesse!...»
Paesi Bassi sempre più in basso. I numeri sfatano il mito farlocco della «dolce morte»
Si comincia a praticarla per chi la richiede e si finisce per imporla anche a chi non l'ha richiesta
Torna la voce del cardinal Gerhard Müller: «Mai detto di eccezioni sulla comunione ai risposati»
«Nessun cambiamento e nessuna demolizione dei Dubia. L'unico modo di interpretare Amoris Laetitia è in continuità con la Tradizione e il Magistero precedente». Così il cardinale Gerhard Müller smentisce alla Nuova BQ le interpretazioni apparse in questi giorni che gli attribuiscono un'apertura sull'accesso all'Eucarestia dei 'divorziati risposati'. E sdogana i Dubia: 'Legittimi e autorevoli'
Signore, benedici i nostri ingressi e le nostre uscite! Una preghiera per la nostra porta di casa
Da imparare, recitare e diffondere
Le angosce della società italiana. Ma solo Dio conosce il nostro futuro, ed è un gran bene per tutti
Lavoro, vita, famiglia sono preoccupazioni incombenti
Suore che illuminano il mondo. Il coro angelico delle Domenicane di Nashville
Le Suore Domenicane della Congregazione di Santa Cecilia, meglio conosciute come le Domenicane di Nashville, mentre a compieta - nella loro Casa madre, a Nashville - cantano l'inno «Take My Life and Let It Be», scritto dall'inglese Frances Ridley Havergal (1836-1879)...
Una volta che si adotta una concezione e un linguaggio neo-malthusiano, è realistico pensare di poter resistere alle sue conseguenze pratiche? In altre parole: una volta che ci si è convinti che il pianeta è rapidamente avviato verso la catastrofe a causa delle attività umane, si può seriamente continuare a sostenere che il controllo delle nascite - con contraccezione e aborto - non sia lecito?...
Via la Croce dallo yogurt Nestlè: il dispotismo del politicamente corretto viene da molto lontano
Una faccia tosta da manuale
100 anni dall’ottobre rosso. Il comunismo sovietico nacque nel terrore e nella menzogna
Sbugiardati molti falsi miti
«Leaf by Niggle», il racconto di J.R.R. Tolkien che spiega il mistero del purgatorio
L'autore J.R.R. Tolkien ha detto che il suo Il Signore degli Anelli «è fondamentalmente un'opera religiosa e cattolica; all'inizio non ne ero consapevole, lo sono diventato durante la correzione». Potrebbe essere vero, ma c'è una breve storia scritta da lui che supera anche il suo capolavoro a livello di simbolismo cattolico...
Su Avvenire del 30 ottobre scorso è apparsa una intervista sulla Humanae vitae al Vescovo emerito di Ivrea, Mons. Luigi Bettazzi. Ci si potrebbe chiedere quale sia la strategia del quotidiano della Conferenza episcopale italiana a proposito dell'enciclica di Paolo VI, visto che dieci giorni prima aveva pubblicato un articolo di Luciano Moia (qui) dello stesso tenore; ma lasciamo perdere: ormai abbiamo capito che, dopo cinquant'anni, è giunta l'ora di rottamare l'Humanae vitae. Non mi sembra però giusto far finta di nulla quando dalla bocca di un successore degli Apostoli, per quanto emerito, escono una serie di enormità come quelle che si leggono nell'intervista suddetta...
L’olocausto dell’aborto inglese mentre si cerca di zittire la campagna a favore della vita
Nonostante i numeri pazzeschi registrati in 50 anni di aborto legale, nel Regno Unito (e in Europa) l'opposizione a questo «diritto» è sempre più nel mirino
Zhengding 1937: 8 missionari e un vescovo stranieri assassinati per difendere ragazze cinesi
Un vescovo olandese e otto missionari austriaci, francesi, polacchi vennero uccisi dall'esercito giapponese perchè difendevano centinaia di donne e ragazze cinesi nella loro chiesa. Zhuo Xinping direttore dell'Istituto per le religioni mondiali: 'I cattolici hanno condiviso il destino dei cinesi'
Come mora di san Giuseppe, secondo la mistica e venerabile Maria di Gesù di Agreda (1602-1665)
...Ci sono numerosi resoconti di questo momento, ma uno particolarmente toccante è quello che si rinviene negli scritti della Venerabile Madre Maria di Gesù di Agreda (nota anche come la suora dotata di bilocazione), che scrisse di questo episodio ne La Mistica Città di Dio. E registrato come rivelazione privata...
Un camion vela girerà per le strade di Roma, da oggi fino a sabato prossimo, per ricordare con un grande manifesto di tre metri per quattro il cardinale Carlo Caffarra, che è venuto a mancare esattamente due mesi fa, il 6 settembre 2017....
Operazione Loggia, l’abbraccio tra Chiesa e Massoneria benedetto da vescovi e venerabili
Manovre ardite e pericolose
Karl Rahner, il gesuita che non amava la dottrina cattolica radiografato in un libro di Fontana
Edito da Fede & Cultura
Il Timone di novembre. Dalla «scomparsa» delle suore, a Caravaggio, a una fede che «sa giudicare»
Nel nuovo numero della rivista un dossier sul crollo dell religiose nel mondo e le sue sue conseguenze per la Chiesa: in questi ultimi decenni scuole, ospedali, orfanotrofi, missioni, parrocchie, hanno infatti perso l'apporto insostituibile delle consacrate, al punto che a farne le spese (anche dal punto di vista economico) sono le famiglie, i figli, la società. E poi arte, filosofia, storia della Chiesa e molto altro.
Malattia e aborto, se la Corte dei Cassazione valuta il figlio alla stessa stregua di un oggetto
Partiamo dai fatti. Una donna della provincia di Brescia è in dolce attesa. Alla ventunesima settimana di gestazione si sottopone ad una ecografia. Pare che tutto vada nei migliori dei modi. Poi invece il figlio nasce privo degli arti superiori, malformazione che determina una invalidità totale e permanente al 100%. La donna insieme al marito chiedono un risarcimento all'Asl dove avevano fatto gli accertamenti diagnostici.
Vietnam, cattolici nel mirino dei militanti di «Bandiere rosse», dietro cui sta il governo
Aggressioni fisiche e verbali ai danni di fedeli e sacerdoti. La Chiesa impegnata per la difesa dei diritti delle vittime del disastro ambientale dell'aprile 2016. Il gruppo cerca di impedire proteste e petizioni contro la Formosa. Dietro i militanti il governo locale.
Giovanni Paolo II nell'enciclica Veritatis splendor ha detto: «si dovrà evitare di ridurre il peccato mortale ad un atto di opzione fondamentale, come oggi si suol dire, contro Dio, concepito sia come esplicito e formale disprezzo di Dio e del prossimo sia come implicito e non riflesso rifiuto dell'amore. Si ha, infatti, peccato mortale anche quando l'uomo, sapendo e volendo, per qualsiasi ragione sceglie qualcosa di gravemente disordinato. In effetti, in una tale scelta è già contenuto un disprezzo del precetto divino, un rifiuto dell'amore di Dio verso l'umanità e tutta la creazione: l'uomo allontana se stesso da Dio e perde la carità. L'orientamento fondamentale può, quindi, essere radicalmente modificato da atti particolari» (VS 70).
1527 Sacco di Roma. Le Guardie svizzere contro i lanzichenecchi che inneggiavano a Lutero
Davanti a Castel Sant'Angelo, sotto gli occhi del Papa, fu imbastita una parodia di processione religiosa, con la quale si chiedeva che Clemente cedesse a Lutero vele e remi della «Navicella» di Pietro. Allora la soldataglia gridò: «Vivat Lutherus pontifex.» Per sfregio, il nome di Lutero fu inciso con la punta d'una spada sull'affresco «La Disputa del Santissimo Sacramento» nelle Stanze di Raffaello, mentre un altro graffito inneggiava a Carlo V imperatore.
Un «Muro del Pianto» a ricordo del terrore rosso (e qualcuno perà rimpiange i «bei tempi» dell’URSS)
Celebrata ieri la Giornata della memoria delle vittime delle repressioni politiche. Si stima che almeno 20 milioni di persone furono condannate ai lager, senza contare i confinati, i prigionieri di guerra e gli internati negli ospedali psichiatrici. Una barriera bronzea con la parola «Ricorda» in 22 lingue e con pietre tratte dai luoghi di detenzione di tutto il Paese. Polemiche su un monumento a SolA¾enicyn.
I Vespri per la festa di Ognissanti. Da tenere magari in sottofondo mentre si sta al computer
Giovanni Giacomo Arrigoni (1596-1675), Vespri per la festa di Ognissanti, Venezia 1663
Le news più lette
1 Maggio 2022
Opzione Maria, l’arma non convenzionale sul Timone di maggio
I tempi duri e ormai post cristiani ci chiamano all’escalation: vi sveliamo qual è l’unica via possibile. Essere umani e quindi cristiani anche sul lavoro, che si fa sempre più liquido, con la lezione di Marco Biagi e Giacomo Biffi. Essere umani e quindi cristiani anche contro l’altro scempio di Kiev, quello dell’utero in affitto. Essere umani e quindi cristiani dalla geopolitica al quotidiano sul nuovo Timone
15 Maggio 2022
Roma, 800 pellegrini per la notte delle Sette Chiese
Dopo lo stop forzato della pandemia, il cammino notturno che tocca le sette basiliche più importanti della capitale. Sotto la guida dei figli di San Filippo Neri
4 Maggio 2022
«Bevo il sangue del mio ragazzo». Megan Fox sdogana il vampirismo
Per padre Ruiz, esorcista, quello della coppia è un rituale con conseguenze gravi. Anzitutto per loro: «Quei due stanno giocando con il fuoco»
6 Maggio 2022
Per navigare con fede e ragione abbiamo bisogno di te! Nella dichiarazione dei redditi scrivi il CF 94049770038, la nostra indipendenza dipende anche da questo tuo gesto
5 Maggio 2022
Vuoi abortire? No problem, paga Amazon
La società di Bezos pagherà fino a 4.000 dollari alle dipendenti che andranno ad abortire. Somma che non andrà, però, a chi sceglierà la vita
10 Maggio 2022
Riti magici, maledizioni e streghe. La guerra «esoterica» tra Putin e Zelensky
In Russia e in Ucraina una battaglia esoterica senza precedenti, l’esorcista mette in guardia. «Pratiche abominevoli, è l’uomo che si fa Dio»
7 Maggio 2022
Traballa il diritto all’aborto in Usa e manda nei matti i liberal
«Come osano!», dichiara la vicepresidente Kamala Harris. Le previsioni della sentenza della Corte che ribalterebbe la storica Roe vs Wade hanno fatto saltare il tappo dei pro-choice. E il presidente sedicente cattolico Biden annaspa
30 Aprile 2022
Biden istituisce il Ministero della Verità
Si chiama Disinformation Governance Board. Nasce contro Musk. In allarme i repubblicani: «I nemici politici diventano ora nemici dello Stato»
17 Maggio 2022
«La crisi che corrode l’Occidente dal di dentro, nonostante il suo progresso economico e tecnologico, è la dimenticanza di Dio». L'intervista del porporato alla rivista internazionale Cardinalis
11 Maggio 2022
Chi attacca Elisabetta Franchi, in fondo, la pensa come lei
Indignazione per l’imprenditrice che ha detto di assumere solo donne che possano lavorare no stop. Ma non è forse il pensiero mainstream?